Utilizzo di Trasferimento file Android con Mac OS X
Se sei nuovo in questa app, ecco tutto quello che devi fare per ottenere il trasferimento di file tra Android e Mac OS X in modo semplice e veloce:
- Scarica lo strumento Android File Transfer e installa l’app trascinandola in Launchpad o nella cartella Applicazioni.
- Collega il dispositivo Android al Mac tramite un cavo USB.
- Avvia l’app Android File Transfer e lascia che l’app rilevi il dispositivo connesso; questo potrebbe richiedere alcuni secondi.
- Una volta connesso, puoi navigare sul dispositivo Android, trascinare e rilasciare i file per spostarli o copiarli, aggiungere cartelle, eliminare file e molto altro.
Questo è l’aspetto dell’App AFT in OS X quando è collegato a un dispositivo, dove puoi vedere una varietà di cartelle accessibili:
Creare nuove cartelle con AFT è una passeggiata: basta cliccare sull’icona della piccola cartella con un plus sopra. Puoi usare i tasti freccia per navigare avanti e indietro. Rinominare i file? Semplice come il pane: clicca su qualsiasi file o cartella e passa con il cursore del mouse finché non diventa modificabile. L’app supporta perfettamente il drag & drop, quindi puoi copiare file da qualsiasi luogo nel Finder o persino trasferirli da app che supportano il trascinamento della selezione.
Dopo la prima configurazione, le successive connessioni tra Android e Mac faranno partire automaticamente l’app, ma puoi regolarlo nelle impostazioni se preferisci una connessione manuale. Questa app fa il lavoro con facilità, ma ricorda che il limite reale è la dimensione del file di 4 GB per i trasferimenti, dovuta al file system FAT32 utilizzato da Android. Un grande vantaggio del file system FAT32 è che è accessibile da Mac OS X, Windows e Linux senza alcuna modifica, rendendo i file disponibili su qualsiasi computer.
Se utilizzi questa app per gestire immagini e foto, ci sono metodi più efficienti per trasferire le immagini da uno smartphone Android a un Mac. Il modo migliore è trattare il tuo dispositivo come una fotocamera, come descritto qui, poiché ti offre le miniature di ogni immagine e gestisce automaticamente l’intero processo di importazione.
Android File Transfer dice: «Nessun dispositivo Android trovato, e adesso?»
Quando si tenta di montare determinati dispositivi con l’app AFT, potrebbe apparire un errore.
Se vedi questo errore, non ti preoccupare. Per la maggior parte dei dispositivi Google, Samsung e Motorola, tutto ciò che devi fare è:
- Disconnettere e ricollegare il dispositivo tramite USB.
- Uscire e riavviare l’app Android File Transfer.
Tutto dovrebbe ora funzionare come previsto.
Se non funziona e vedi ancora il messaggio di errore, di solito indica che l’app non è compatibile con il dispositivo che stai cercando di usare. In questo caso, il dispositivo potrebbe essere montato come un disco rigido, consentendo un facile accesso ai file tramite Finder senza la necessità dell’app Android File Transfer. Questo è sempre più comune con i dispositivi di determinati produttori come HTC e smartphone con opzioni di espansione della memoria.
Capacità di sincronizzazione tra Android e Mac nel 2024
Nel 2024, la sincronizzazione tra Android e Mac è diventata ancora più accessibile e fluida. Se hai disattivato il percorso iOS, strumenti come AFT e WinAmp per OS X semplificano la tua vita, permettendoti di spostare facilmente documenti e sincronizzare la tua raccolta di iTunes sul tuo dispositivo Android. Non dimenticare che puoi anche sincronizzare facilmente elementi importanti come Calendari, Note e Mail tra Mac e smartphone Android. Questo processo è diventato molto semplice da configurare e permette di mantenere tutto in ordine. Con le nuove funzionalità e aggiornamenti, l’integrazione tra Android e Mac è migliorata notevolmente, rendendo la transizione tra i due sistemi un gioco da ragazzi. Buona sincronizzazione!