Sebbene l’Apple Watch sia un dispositivo relativamente nuovo, Apple è già al lavoro su una versione aggiornata del suo sistema operativo, watchOS 2. Questa nuova release porterà con sé una serie di funzionalità entusiasmanti e modifiche significative che miglioreranno l’esperienza utente complessiva.
Ecco alcuni dei punti salienti delle caratteristiche confermate di watchOS 2 (sì, il sistema operativo Apple Watch è ufficialmente denominato e in maiuscolo come «watchOS»):
- Applicazioni native: le app verranno eseguite direttamente su Apple Watch, migliorando notevolmente la reattività e le prestazioni.
- Nuovi quadranti personalizzati: un quadrante di foto personalizzabili e una nuova faccia al rallentatore che offre video in time-lapse di luoghi iconici da tutto il mondo.
- Supporto per complicazioni di terze parti: gli sviluppatori potranno creare le proprie complicazioni, le piccole aggiunte personalizzabili per i quadranti dell’orologio.
- Risposta alle email: potrai rispondere direttamente alle email dall’Apple Watch utilizzando la dettatura di Siri e le risposte rapide.
- Riproduzione video: come suggerisce il nome, potrai riprodurre e guardare video direttamente sull’Apple Watch.
- Funzione di viaggio nel tempo: non è una vera e propria macchina del tempo, ma ti permetterà di ruotare la corona digitale per visualizzare eventi passati o futuri sullo schermo, dal calendario al meteo.
- Mappe migliorate: saranno disponibili informazioni sul trasporto pubblico, simili a quanto visto in iOS 9.
- Nuove funzioni di Hey Siri: ora sarà possibile avviare e fermare allenamenti, visualizzare gli Sguardi e molto altro ancora.
Non è sorprendente che, essendo il dispositivo così recente, watchOS 2 sarà compatibile con tutti i modelli esistenti di Apple Watch.
La versione per sviluppatori di watchOS 2 è già disponibile e l’aggiornamento pubblico più ampio è previsto per questo autunno, probabilmente in concomitanza con il lancio di iOS 9 e OS X El Capitan.
Aggiornamenti e Funzionalità per il 2024
Con l’arrivo del 2024, le aspettative per watchOS continuano a crescere. Apple sta lavorando per integrare ulteriori funzioni avanzate, come il monitoraggio della salute in tempo reale e miglioramenti nell’interazione con Siri. Ci sarà un focus maggiore sull’interfaccia utente, rendendola ancora più intuitiva e personalizzabile.
Inoltre, si prevede un’ottimizzazione delle applicazioni di fitness, con nuove metriche e statistiche per aiutare gli utenti a raggiungere i loro obiettivi di salute. La connettività con altri dispositivi Apple sarà ulteriormente potenziata, garantendo un ecosistema sempre più integrato e fluido.
Preparati a scoprire queste novità e a sfruttare al massimo le potenzialità del tuo Apple Watch! Il futuro si preannuncia davvero interessante per gli appassionati della tecnologia Apple.