Scopri tutte le scorciatoie da tastiera Mac con CheatSheet

Ci sono così tante scorciatoie da tastiera nel Mac OS X e in un mare di app di terze parti, è facile dimenticarle o perdersi cercando di memorizzare tutte le sequenze di tasti per ogni applicazione. Qui entra in gioco CheatSheet, un’applicazione gratuita che si attiva in background e ti mostra, con un semplice comando, tutte le scorciatoie da tastiera per l’app in uso.

  • Scarica CheatSheet gratuitamente da Media Atelier (richiede OS X 10.7 o successivo)

Una volta scaricato, sposta CheatSheet nella cartella /Applicazioni e avvialo. Da qualsiasi applicazione, basta tenere premuto il tasto Comando per alcuni secondi e apparirà un elenco di tutte le scorciatoie da tastiera disponibili per quell’app. È un modo super veloce per scoprire anche le scorciatoie meno conosciute, che altrimenti rimarrebbero sepolte in sottomenu complicati.

Ecco un breve video che mostra CheatSheet in uso con Google Chrome e TextEdit:

Se hai problemi, come ad esempio se alcune app non rispondono al tasto di scelta rapida, prova a riavviarle o a rilasciare e ripremere il tasto Comando. Inoltre, se hai dimenticato cosa significano i simboli sulla tastiera Mac, potrebbe essere utile fare un ripasso veloce.

L’unica nota dolente su CheatSheet è che, essendo eseguito in background, per chiudere l’app è necessario utilizzare qualcosa come Activity Monitor. Avere un’opzione nel menu per evocare il cheat sheet dell’app attiva, insieme a un controllo sui tempi di risposta e un modo semplice per uscire dall’app, sarebbe un bel tocco. Ma non possiamo lamentarci troppo: è un’app gratuita e davvero utile come si presenta.

Se sei un veterano del Mac o un nuovo arrivato sulla piattaforma, CheatSheet è sicuramente un alleato prezioso. Scaricalo subito e scoprilo tu stesso; ti ringrazierai più tardi!

Novità per il 2024

Nel 2024, CheatSheet ha ricevuto aggiornamenti significativi che migliorano ulteriormente l’esperienza utente. Ora supporta anche le scorciatoie per le nuove app di Apple, come l’ultima versione di Pages e Keynote, rendendo ancora più facile per gli utenti familiarizzare con i comandi più recenti. Inoltre, l’interfaccia è stata semplificata, rendendo più intuitivo l’accesso alle scorciatoie.

Un’altra novità interessante è l’integrazione con le scorciatoie da tastiera personalizzate. Gli utenti possono ora aggiungere le proprie scorciatoie e visualizzarle facilmente, rendendo CheatSheet non solo uno strumento di riferimento, ma anche un modo per personalizzare la propria esperienza Mac.

Infine, il supporto per il monitoraggio delle prestazioni è stato potenziato, permettendo agli utenti di vedere quali scorciatoie utilizzano più frequentemente e migliorare così la loro produttività. Con tutte queste novità, CheatSheet si conferma un’app indispensabile per ogni utente Mac nel 2024!

ItBookMac