Mac OS X ha una funzione secondaria di Taglia e Incolla che consente di gestire informazioni aggiuntive senza sovrascrivere il contenuto degli appunti esistenti. Questo clipboard alternativo è completamente separato dagli appunti normali, accessibili tramite Command + C e Command + V. Invece, utilizzerai combinazioni di tasti diverse per accedere alla funzione di copia e incolla secondaria e completare l’operazione.
La funzionalità di copia e incolla secondaria in Mac OS X funziona in modo simile al processo standard, ma con alcune differenze chiave nell’accesso e nell’uso.
Utilizza gli appunti e il taglia e incolla alternativi in Mac OS X
Per utilizzare la funzione di copia e incolla alternativa, evidenzia il testo o l’elemento desiderato e utilizza le seguenti sequenze di tasti:
- Control + K per tagliare il contenuto
- Control + Y per incollare il contenuto
Questa funzione supporta sia immagini che testo, ma ricorda che rimuoverà qualsiasi formattazione o stile del rich text. È fondamentale comprendere la differenza tra «taglia e incolla» e «copia e incolla»: il primo rimuove l’elemento dalla sua posizione originale per incollarlo altrove, mentre il secondo crea un duplicato nel buffer degli appunti.
Queste due scorciatoie funzionano nel Finder per elementi, ma non per file, cartelle o elementi del file system. Fortunatamente, con l’arrivo di OS X Lion e le versioni successive, puoi finalmente utilizzare la funzione Taglia e Incolla a livello di file system, offrendo un sistema simile a Windows per spostare elementi all’interno del Finder.
Se memorizzare un’altra scorciatoia da tastiera non ti entusiasma, considera di provare un’app di cronologia degli appunti come ClipMenu. Queste app ti consentono di memorizzare e richiamare una grande quantità di dati negli appunti, facilmente accessibili con le combinazioni di tasti standard.
Aggiornamenti e nuove funzionalità nel 2024
Nel 2024, Apple ha continuato a migliorare l’esperienza degli utenti Mac, introducendo nuove funzionalità per la gestione degli appunti. Una delle novità più interessanti è la possibilità di sincronizzare gli appunti tra i dispositivi Apple, grazie a iCloud. Questo significa che puoi copiare un testo sul tuo Mac e incollarlo direttamente sul tuo iPhone o iPad senza alcuno sforzo.
Inoltre, le nuove app di terze parti stanno emergendo, offrendo funzionalità avanzate per la gestione della cronologia degli appunti. Queste app non solo ti permettono di accedere a contenuti copiati in precedenza, ma anche di organizzare e condividere le tue note in modo più efficiente, rendendo il tuo flusso di lavoro ancora più fluido.
Non dimenticare di esplorare le impostazioni di accessibilità del tuo Mac, che ora includono opzioni per personalizzare ulteriormente le scorciatoie da tastiera e le funzionalità di copia e incolla, rendendo il tuo utilizzo ancora più intuitivo.