Navigazione privata in Safari per Mac: come usarla facilmente

Le versioni moderne di Safari per Mac OS offrono una funzionalità fantastica: la possibilità di avviare la modalità di navigazione privata su base finestra. Questo significa che puoi aprire facilmente una nuova sessione di navigazione privata in qualsiasi momento, senza dover compromettere le altre finestre aperte.

Questa novità rappresenta un miglioramento significativo rispetto al passato, quando la Navigazione privata di Safari convertiva tutte le finestre e schede aperte in modalità privacy. Adesso, puoi aprire una sola finestra privata, e ogni scheda all’interno di essa avrà la sua sessione privata unica. Le altre finestre di Safari rimarranno normali, senza alcuna interferenza.

Utilizzare la modalità di navigazione privata per finestra in Safari è molto semplice. Hai due modi per farlo: attraverso il menu oppure usando una scorciatoia da tastiera. In questo articolo, ti mostrerò come sfruttare al meglio questa funzione su Safari per Mac.

Come aprire una finestra di navigazione privata dalla barra dei menu di Safari per Mac

Per aprire una nuova finestra privata, vai nel menu «File» e seleziona «Nuova finestra privata».

Interfaccia di Safari con nuova finestra di navigazione privata

Come aprire una sessione di navigazione privata con un tasto in Safari per Mac OS

Un modo rapido per avviare una nuova finestra di navigazione privata è premere Comando + Maiusc + N.

Scorciatoia da tastiera per la finestra di navigazione privata in Safari

Vedrai un messaggio che ti informa che stai per avviare una sessione privata, che include anche la gestione di cache e cookie del browser. Puoi aprire ulteriori schede di navigazione privata premendo Comando + T all’interno della finestra privata.

Finestra di navigazione privata in Safari con nuove schede

Le finestre della modalità Privacy si caratterizzano per l’oscuramento della barra degli indirizzi/URL, rendendole facilmente riconoscibili. Se desideri visualizzare l’URL completo del sito web, considera che potrebbe essere nascosto per impostazione predefinita nelle ultime versioni di Safari. Questo piccolo dettaglio rende le finestre di navigazione privata facilmente identificabili, con la caratteristica sfumatura di grigio nella barra degli URL, familiare a chi ha già utilizzato la Navigazione privata in Safari anche su iOS.

Finestra di navigazione privata con più schede in Safari per Mac OS

È fondamentale avere Safari su una versione moderna di Mac OS per poter utilizzare questa funzionalità. Qualsiasi versione come MacOS High Sierra, Mac OS Sierra, Mac OS X El Capitan o OS X Yosemite supporta questa opzione.

Ricordiamo che questa modalità è un grande passo avanti rispetto alle versioni precedenti di Safari, dove tutte le finestre e le sessioni venivano automaticamente messe in modalità Privacy. Ora, con le versioni più recenti, hai il controllo di navigazione per finestra e per scheda, senza influenzare le altre finestre aperte.

Mentre gli utenti di Chrome hanno avuto questa opzione per un po’, la possibilità di avviare una nuova finestra di navigazione privata separata in Safari è una novità. Safari gestisce in modo diverso la navigazione privata; ogni nuova finestra lanciata in modalità Privacy è completamente separata in termini di cookie temporanei e siti registrati. Al contrario, Chrome mantiene un accesso condiviso alla sessione di privacy attraverso finestre e schede fino alla chiusura delle stesse. L’unica eccezione in Chrome è la modalità Ospite, che può isolare una sessione da altre schede o finestre private. In conclusione, la scelta tra Chrome e Safari dipende dalle preferenze personali, poiché entrambi sono ottimi browser web.

Novità per il 2024: Miglioramenti della navigazione privata in Safari

Nel 2024, Safari continuerà a migliorare l’esperienza di navigazione privata. Sono in arrivo nuove funzionalità che offriranno ancora maggiore sicurezza e privacy. Ci si aspetta che Apple introduca strumenti per il blocco delle pubblicità più sofisticati e la gestione dei tracker, rendendo la navigazione ancora più sicura.

Inoltre, gli utenti potranno beneficiare di un’interfaccia più intuitiva che facilita l’accesso alle impostazioni di privacy. Con l’implementazione di nuove tecnologie di crittografia, Safari si prepara a mantenere al sicuro i dati degli utenti, anche in modalità privata.

Insomma, il futuro della navigazione privata in Safari sembra promettente, con Apple che punta a garantire un’esperienza utente sempre più sicura e personalizzata. Rimanere aggiornati su queste novità sarà fondamentale per sfruttare al massimo le potenzialità del browser.

ItBookMac