Utilizza Siri come calcolatrice per semplificare i tuoi calcoli

Non vuoi sbloccare il tuo iPhone e avviare l’app Calcolatrice? Ti dispiace che l’iPad non abbia nemmeno un calcolatore predefinito? Nessun problema! Siri può funzionare come un classico calcolatore e ha l’ovvio vantaggio di essere senza mani. Per far sì che Siri calcoli le equazioni, basta nutrirla con i numeri e, grazie al potente backend di Wolfram Alpha, Siri ti fornirà rapidamente la risposta, completa di una linea numerica.

Le forme più semplici di calcolo che puoi fare con Siri sono:

  • Numero + numero
  • Numero / numero
  • Numero × numero
  • Numero, numero

Provalo dicendo l’equazione ad alta voce a Siri mentre lei è in ascolto. Scoprirai che i risultati possono variare leggermente in base all’equazione fornita:

Per addizioni e sottrazioni, Siri restituirà una linea numerica chiara che mostra i passaggi della somma.

Se lavori con moltiplicazioni di grandi numeri, Siri ti darà la risposta e mostrerà anche potenziali esponenti in una linea numerica.

Nella divisione, Siri fornisce la risposta, semplifica la frazione, presenta il numero come decimale e offre anche una frazione mista.

Puoi combinare una serie di numeri e creare equazioni piuttosto complesse, che generalmente Siri gestisce con precisione. Tuttavia, noterai che in alcune equazioni particolarmente intricate, Siri potrebbe non seguire sempre il corretto ordine delle operazioni. Quindi, potresti voler evitare di usare Siri come calcolatrice per compiti di algebra e calcolo più complessi.

Recentemente abbiamo discusso di come Siri possa funzionare come un calcolatore versatile, ma con l’utilità delle funzioni di calcolo generali, è bene menzionare anche i suoi potenziali usi più ampi.

Questo suggerimento ci è stato fornito da Jason R., che usa Siri per sommare le ricevute per le note spese. Grazie per l’idea, Jason!

Nuove Funzionalità di Siri nel 2024

Nel 2024, Siri ha ricevuto alcuni aggiornamenti che la rendono ancora più potente come calcolatrice e assistente personale. Ora, puoi chiedere a Siri di effettuare calcoli più complessi semplicemente con frasi naturali come «Qual è il totale delle mie spese di questo mese?» e ottenere risposte immediate. Inoltre, Siri ora è in grado di gestire anche calcoli statistici e finanziari, come la percentuale di un importo o il calcolo degli interessi composti!

Inoltre, Siri può integrarsi con app di terze parti per aggiornare automaticamente le tue spese o i tuoi budget. Immagina di chiedere: «Quanto ho speso in cibo questo mese?» e ottenere una risposta dettagliata in pochi secondi. Con queste novità, Siri si conferma come un vero alleato per la gestione delle tue finanze quotidiane.

Infine, la nuova interfaccia vocale offre risposte più rapide e chiare, rendendo l’interazione con Siri ancora più fluida e intuitiva. Non è mai stato così facile avere un assistente che non solo calcola, ma ti aiuta anche a tenere traccia delle tue spese e a pianificare i tuoi obiettivi finanziari.

ItBookMac