Air Display è un’app fantastica per iOS che trasforma il tuo iPad in un monitor esterno per quasi tutti i PC Mac o Windows. È passato un po’ di tempo, ma adesso è disponibile una nuova versione gratuita che ti consente di provare una versione supportata dalla pubblicità prima di acquistare quella completa, offrendoti un modo eccellente per vedere se Air Display si adatta al tuo flusso di lavoro. Anche se le dimensioni dello schermo lo rendono ideale per iPad, Air Display Free funziona tecnicamente anche con iPhone e iPod touch, e ci sono tantissimi modi utili per utilizzarlo su qualsiasi dispositivo su cui lo esegui.
Per iniziare, avrai bisogno di due semplici download: l’app per iOS e una barra dei menu per OS X o Windows che attiva e disattiva il servizio:
- Scarica Air Display gratuitamente dall’App Store
- Installa Air Display Connect per Mac o PC
Una volta installata l’utilità della barra dei menu sul computer e avviata l’app, troverai alcune semplici istruzioni per la configurazione. Sarai subito operativo e potrai goderti il desktop esteso offerto da Air Display. Gli annunci della versione gratuita non sono eccessivamente invasivi, il che lo rende più che adeguato per provare l’app e per un uso occasionale, ma se ne sei soddisfatto, probabilmente vorrai passare alla versione completa per eliminare gli annunci.
Le prestazioni possono variare a seconda del computer in uso e del modello di iPad. Gli iPad Retina hanno il vantaggio di funzionare come display HiDPI esterno per il Mac, ma alcuni modelli Mac più vecchi potrebbero avere difficoltà con l’uscita video HiDPI, causando picchi di CPU e prestazioni indesiderate. Per i computer più datati, è consigliabile eseguire in modalità di risoluzione inferiore su iPad Retina; tuttavia, questo non è un problema per l’iPad 2 e l’iPad Mini, e la maggior parte dei moderni Mac o PC dovrebbe essere in grado di gestire risoluzioni più elevate senza problemi.
In sintesi, Air Display è un’ottima app, e con la nuova versione gratuita non hai scuse per non provarla su iPad, iPhone o iPod. E per il 2024, è importante notare che l’app ha ricevuto aggiornamenti significativi che migliorano la compatibilità e le prestazioni, rendendo l’esperienza ancora più fluida.
Novità per il 2024
Nel 2024, Air Display ha introdotto nuove funzionalità che migliorano ulteriormente la tua esperienza di utilizzo. Tra queste, la possibilità di personalizzare la risoluzione del display in modo più dettagliato, permettendo di adattare il monitor esterno alle tue esigenze specifiche. Inoltre, è stata migliorata la connettività Wi-Fi, garantendo una trasmissione più stabile e veloce, essenziale per chi lavora con video o grafica pesante.
Un’altra novità interessante è l’integrazione con i servizi di cloud storage, che permette di accedere facilmente ai file direttamente dal tuo monitor esterno. Questo significa che puoi lavorare su documenti e progetti senza dover continuamente tornare al computer principale. Infine, il supporto per i nuovi modelli di iPad e Mac garantisce che chiunque possa sfruttare al massimo le potenzialità di Air Display.
Insomma, se non l’hai ancora fatto, ora è il momento perfetto per provare Air Display e scoprire come può rivoluzionare il tuo modo di lavorare!