Soluzioni efficaci per il problema dello schermo nero su MacBook Pro

Raramente, un Mac può riscontrare alcuni problemi particolari durante l’avvio del sistema, causando un po’ di panico, come l’avvio su uno schermo completamente nero. Potrebbe sembrare un problema hardware, e in alcune situazioni, particolarmente rare, potrebbe anche esserlo. Tuttavia, è più spesso un problema software, facilmente risolvibile con alcuni semplici passaggi di risoluzione dei problemi.

Un nostro lettore ha recentemente segnalato che il suo MacBook Pro si è riavviato mostrando uno schermo completamente buio. Anche se è un evento raro, abbiamo pensato che fosse utile condividere tre potenziali soluzioni a questo problema e a situazioni simili, nel caso tu ti trovassi di fronte a uno schermo scuro all’avvio del sistema.

Innanzitutto, reimpostare il controller di gestione del sistema per correggere il display nero all’avvio

La prima cosa da fare quando si riscontrano problemi di alimentazione su un Mac è ripristinare il controller di gestione del sistema (SMC). Questo passaggio scarica e ripristina le impostazioni relative alla gestione dell’energia, ed è noto per risolvere problemi come quelli legati ai ventilatori, al surriscaldamento, ai problemi di sonno e, naturalmente, ai problemi di visualizzazione.

Su qualsiasi MacBook Pro o MacBook Air moderno con batteria integrata, segui questi passaggi:

  1. Spegni il Mac e collegalo al tuo adattatore MagSafe e a una presa a muro come al solito.
  2. Tenere premuti contemporaneamente i tasti Shift + Control + Option + Power per alcuni secondi.
  3. Rilascia tutti i tasti contemporaneamente, quindi avvia il Mac come al solito.

Per i modelli di Mac più vecchi, le istruzioni sono leggermente diverse, specialmente se puoi rimuovere la batteria.

Quando il Mac si avvia, speriamo che lo schermo nero sia sparito e tu possa tornare alla normalità. Ma se il problema persiste, il lettore Nathan D. ha un altro suggerimento.

In secondo luogo, prova una sequenza di tasti per eliminare lo schermo nero

I lettori abituali ricorderanno che abbiamo discusso alcune scorciatoie da tastiera di macOS per i controlli di spegnimento, sospensione e riavvio di quasi tutti i Mac. Questa piccola sequenza di tasti sfrutta quelle stesse scorciatoie. Stranamente, sembra funzionare per risolvere alcuni dei misteri del Mac che si avviano a fronte di problemi dello schermo nero. Ecco la sequenza da seguire:

  1. Premi una volta il pulsante di accensione – questo farà apparire la finestra di dialogo che non puoi vedere.
  2. Premi il pulsante «S»: questa è la scorciatoia per mettere il Mac in modalità sospensione.
  3. Continua a tenere premuto il pulsante di accensione finché non viene forzato un arresto.
  4. Attendi circa 15 secondi, poi premi nuovamente il pulsante di accensione per riaccenderlo.

Questa soluzione è stata scoperta dal lettore Nathan D., che l’ha trovata nei forum di MacRumors e ha funzionato anche per molti altri utenti. Alcuni suggeriscono che la reimpostazione della PRAM li abbia aiutati, ma la maggior parte dei problemi di alimentazione si risolvono con il reset dell’SMC.

Prova un reset PRAM per risolvere il display di avvio nero

Se i due trucchi precedenti non hanno funzionato, un reset della PRAM può spesso fare miracoli, come molti commentatori possono confermare. Ecco come fare, simile al reset dell’SMC:

  1. Riavvia il Mac e, non appena senti il suono di avvio, tieni premuti i tasti Comando + Opzione + P + R insieme.
  2. Quando senti di nuovo il suono di avvio, significa che la PRAM è stata ripristinata. Riavvia il Mac come al solito.

A questo punto, il tuo Mac dovrebbe avviarsi normalmente senza più visualizzare lo schermo nero, caricando macOS come previsto.

Infine; Inserisci la password, premi Invio

Alcuni utenti nei nostri commenti hanno segnalato un’interessante scoperta: se inseriscono la loro password di accesso quando appare lo schermo nero e premono Invio, il Mac si avvia come al solito. Provalo, potrebbe funzionare anche per te:

  1. Quando il Mac si avvia sullo schermo nero, inserisci la password che utilizzeresti normalmente.
  2. Premi il tasto Invio.

Se funziona, te ne accorgerai rapidamente perché lo schermo nero lascerà il posto al desktop di macOS.

Una di queste soluzioni ha funzionato per te per superare il problema dello schermo nero all’avvio del Mac? Se hai incontrato questo insolito problema, facci sapere come lo hai risolto e se i suggerimenti sopra riportati hanno funzionato per il tuo MacBook, MacBook Pro, MacBook Air o qualsiasi altro modello.

Ultime novità sui Mac nel 2024

Nel 2024, Apple ha introdotto una serie di aggiornamenti software con nuove funzionalità che possono influenzare l’avvio dei Mac. Assicurati sempre di mantenere il tuo sistema operativo aggiornato per evitare problemi di compatibilità e prestazioni. Inoltre, considera di eseguire backup regolari dei tuoi dati tramite Time Machine o soluzioni di cloud storage. In caso di malfunzionamenti, una reinstallazione del sistema operativo può spesso risolvere problemi più complessi. Rimanere informati e preparati è la chiave per un’esperienza Mac senza intoppi.

ItBookMac