Perdere un iPhone è un’esperienza davvero sgradevole. Se ti capita di trovare un iPhone in un luogo pubblico, come un bar o per strada, è fondamentale agire con responsabilità e provare a restituirlo al legittimo proprietario. Anche se può sembrare complicato, l’assistente virtuale Siri può rendere questo compito molto più semplice, aiutandoti a rintracciare il proprietario del dispositivo.
Quando ti imbatti in un iPhone smarrito, se si tratta di un modello relativamente recente, hai buone possibilità di scoprire chi è il proprietario e ottenere le sue informazioni di contatto, semplicemente chiedendo a Siri. È importante formulare la domanda nel modo giusto.
Attiva Siri tenendo premuto il pulsante Home e chiedi: «Di chi è questo telefono?» oppure «Chi possiede questo iPhone?»
(Sì, Siri può trascrivere «chi» come «chi è», ma è solo Siri che fa dei giochi di parole!)
Riceverai un elenco con i nomi dei proprietari di iPhone, numeri di telefono, indirizzi email e altre info utili per identificare il legittimo proprietario e restituire il dispositivo il prima possibile. Siri è un cittadino esemplare e anche tu dovresti aspirare a esserlo!
È fondamentale usare le esatte parole, altrimenti potrebbe non funzionare. Le frasi «Di chi è questo telefono?» e «Chi possiede questo iPhone?» funzionano perfettamente per mostrare immediatamente le informazioni di contatto, ma, in modo curioso, «A chi appartiene questo iPhone?» non dà lo stesso risultato e ti reindirizza a Apple.com, un errore un po’ bizzarro che speriamo venga corretto.
Se per qualche motivo questo trucco non dovesse funzionare, potrebbe essere che l’iPhone non abbia Siri attivato sulla schermata di blocco o che la batteria sia scarica. In tal caso, considera di portare il dispositivo trovato in un Apple Store. Anche se non è una procedura ufficiale, ho sentito molti racconti di persone che hanno consegnato iPhone smarriti agli Apple Store, dove il personale si occupa di contattare il proprietario per restituire il dispositivo.
Tieni presente che questo trucco di Siri funziona solo se l’iPhone trovato non è in modalità smarrito, che di solito mostra un messaggio con le informazioni di contatto del proprietario se utilizzato correttamente. Alcuni utenti optano anche per inserire un messaggio identificativo come sfondo sulla schermata di blocco, un’ottima idea, sebbene non sempre praticabile.
Questo prezioso suggerimento non è ufficialmente documentato tra i comandi di Siri, che sono davvero molti, ma è stato scoperto su Twitter da @sriramk. Non dimenticare di seguirci su Twitter, se non lo hai già fatto!
Novità del 2024: Restituzione di iPhone smarriti
Nel 2024, la tecnologia continua a evolversi e anche i metodi per restituire un iPhone smarrito si aggiornano. Molti utenti stanno iniziando a utilizzare le funzionalità di localizzazione avanzata di Apple, come «Trova il mio iPhone», che permette di rintracciare il dispositivo in tempo reale. Inoltre, con l’introduzione di nuove app e servizi, è diventato ancora più semplice segnalare un iPhone smarrito o trovato.
Le comunità locali stanno anche adottando nuove iniziative per aiutare nella restituzione di dispositivi smarriti. Gruppi sui social media e app dedicate alla comunità rendono facile postare avvisi e segnalare dispositivi trovati. In questo modo, chiunque possa aver smarrito il proprio iPhone avrà maggiori possibilità di riaverlo indietro.
Ricorda sempre di usare la tecnologia a tuo favore e di essere un cittadino responsabile. Ogni piccolo gesto può fare una grande differenza per chi ha perso il proprio dispositivo!