L’app Maps in Mac OS X rende super semplice la condivisione di posizioni con altri, anche se ti trovi in un luogo isolato e senza etichette. È un trucco davvero utile per tante situazioni: vuoi mostrare a un amico un bel posto che hai scoperto in città? Oppure far sapere al tuo partner dove hai parcheggiato in aeroporto? O magari indicare a qualcuno il miglior taco cart della zona? Condividere un parcheggio segreto al largo di Market Street, un punto panoramico con tramonti mozzafiato, o persino una posizione di Geocache è un gioco da ragazzi!
La condivisione delle posizioni funziona in modo leggermente diverso a seconda che si tratti di un punto etichettato (già definito sulla mappa) o di uno non etichettato (come un vecchio fienile abbandonato lungo l’autostrada 1), ma il processo è simile in entrambi i casi.
Condivisione di una posizione di Maps da Mac
Ecco come fare su un Mac (è richiesto OS X 10.9 o successivo):
- Dall’app Maps, trova il punto che desideri condividere posizionandolo sulla mappa
- Per i punti etichettati: fai clic sulla posizione
- Per i punti non etichettati: fai clic con il tasto destro sul luogo specifico e seleziona «Drop Pin»
- Fai clic sul piccolo pulsante (i) nel popup di localizzazione per espandere le opzioni disponibili
- Fai clic sulla freccia per aprire il menu Condividi e selezionare come vuoi inviare la posizione
- Opzionalmente, scegli «Aggiungi segnalibro» per salvare il punto per un rapido accesso futuro e indicazioni.
L’opzione «Invia a mappe per iPhone» è immediata, mentre l’opzione «E-mail» apre il client di posta predefinito, «Messaggi» utilizza il client di messaggistica di Mac, e le opzioni di condivisione social vengono inviate ai rispettivi servizi come Twitter o Facebook tramite il web.
Una volta inviato il pin, può essere aperto su un altro Mac nell’app Maps o su qualsiasi dispositivo iOS utilizzando la stessa app. Se viene salvato su un iPhone, può essere richiamato in futuro come destinazione grazie alle indicazioni di navigazione di Siri. Ovviamente, questo trucco funziona anche al contrario: gli utenti di iPhone o iPad possono individuare una posizione su una mappa e condividerla con altri.
Questo è estremamente utile per ottenere indicazioni e per l’uso quotidiano delle mappe. In particolare, i fotografi apprezzeranno questo strumento, poiché rende facilissimo condividere i luoghi esatti delle loro sessioni fotografiche preferite. Quindi, non resta che divertirsi e scoprire nuovi posti!
Novità per il 2024
Nel 2024, l’app Maps ha introdotto nuove funzionalità che la rendono ancora più potente. Tra queste, l’integrazione di dati in tempo reale, che permette di vedere le condizioni del traffico e suggerimenti su percorsi alternativi in base alle tue preferenze di viaggio. Inoltre, la condivisione della posizione ora include la possibilità di inviare informazioni dettagliate sulla disponibilità di parcheggio nelle vicinanze, rendendo la tua esperienza ancora più fluida.
Inoltre, le nuove funzionalità social permettono di vedere quali luoghi sono stati condivisi dai tuoi amici, creando così un’esperienza di esplorazione collettiva. Non dimenticare di utilizzare i segnalibri per salvare le tue scoperte e rimanere sempre aggiornato sui luoghi più trendy da visitare!