Trasferire foto da un computer all’iPad è un gioco da ragazzi grazie a iTunes. Per iniziare, ti serviranno un Mac o un PC con iTunes installato, un cavo USB per collegare l’iPad e una cartella con le immagini che vuoi trasferire.
Il procedimento è lo stesso sia su macOS che su Windows, il che lo rende il metodo più universale e semplice per trasferire foto su iPad da qualsiasi computer.
- Inizia creando una cartella con le immagini che desideri trasferire su iPad.
- Collega l’iPad al computer, apri iTunes e seleziona l’iPad dall’elenco dei dispositivi.
- Clicca sulla scheda «Foto».
- Seleziona la casella accanto a «Sincronizza foto da» e fai clic su «Scegli cartella …».
- Trova e seleziona la cartella che hai creato in precedenza, poi clicca su «Scegli».
- Infine, fai clic su «Applica» per avviare la sincronizzazione delle foto dal computer all’iPad.
Le immagini si sincronizzeranno e appariranno in un nuovo album all’interno dell’app Foto su iPad. Se la cartella che hai selezionato contiene sottocartelle con immagini, anche queste verranno trasferite, ma hai la possibilità di deselezionare le sottocartelle se preferisci escluderle.
Se invece hai bisogno di trasferire foto dall’iPad o iPhone a un computer, il processo è altrettanto semplice e può essere fatto senza utilizzare iTunes.
Inoltre, la configurazione di iCloud ti permette di accedere alla funzione Photo Stream, che automatizza l’intero processo di sincronizzazione delle immagini tra un Mac e un iPad, iPhone o iPod touch. Se non ti sei ancora registrato per il servizio iCloud gratuito, ti consiglio di farlo per semplificare ulteriormente il tutto.
Novità nel 2024: Opzioni di trasferimento foto
Nel 2024, ci sono anche metodi alternativi che rendono il trasferimento delle foto ancora più semplice. Ad esempio, puoi utilizzare AirDrop per inviare foto direttamente dal tuo Mac all’iPad senza bisogno di cavi. Basta attivare AirDrop su entrambi i dispositivi e il gioco è fatto!
Inoltre, molte app di terze parti offrono funzionalità di sincronizzazione tra dispositivi, permettendo di gestire le tue immagini in modo più flessibile e veloce. App come Google Foto o Dropbox possono aiutarti a mantenere le tue immagini sempre aggiornate e accessibili ovunque tu sia.
Infine, non dimenticare che con l’evoluzione delle tecnologie, potrebbe esserci l’opportunità di sfruttare anche nuove funzionalità di iCloud, come la condivisione delle foto tramite link, rendendo ancora più facile condividere i tuoi momenti speciali con amici e familiari.