Temi Mac OS X: Guida all’aspetto argento minimalista

Mac OS X non dispone di «temi» nel senso tradizionale del termine, ma è possibile creare un look personalizzato applicando alcune modifiche al sistema. Abbiamo già esplorato come ottenere un aspetto ispirato al Classic Mac OS e come far sembrare OS X simile a iOS. Oggi, ti mostrerò come conferire a OS X un aspetto moderno e minimalista in scala di grigi.

  • Barra dei menu nera: per ottenere una barra dei menu di OS X nera, puoi utilizzare lo strumento gratuito MenuBarFilter.
  • Pulsanti di grafite e elementi dell’interfaccia utente: vai su Preferenze di Sistema, clicca su «Generale», cerca «Aspetto» e seleziona Graphite per cambiare i pulsanti di azione della finestra in argento. Sotto «Seleziona colore», scegli Argento o una variante di grigio.
  • Sfondo in scala di grigi: seleziona uno sfondo minimalista in scala di grigi. Puoi utilizzare «Light» di DizzyUP, già trattato in precedenza, oppure esplorare la fantastica collezione di Subtle Patterns.
  • Nascondere le icone del desktop: per accentuare il look minimalista, disabilita le icone del desktop tramite un comando del Terminale o utilizzando uno strumento da barra dei menu come DesktopUtility.
  • Nascondi automaticamente il Dock: premi Comando + Maiusc + D per attivare l’auto-nascondino. Per rendere questo processo ancora più fluido, elimina il ritardo di mostrare e nascondere con il seguente comando nel Terminale:

defaults write com.apple.Dock autohide-delay -float 0 && killall Dock

Con la barra dei menu nera e gli elementi dell’interfaccia grafica in grafite, l’interfaccia utente avrà un aspetto moderno in argento e in scala di grigi. Non si tratta di una trasformazione completa, ma il risultato è sicuramente pulito e armonioso, in perfetta sintonia con le icone della barra laterale del Finder in scala di grigi.

Aspetto personalizzato di Mac OS X in scala di grigi

Nuove tendenze del design minimalista nel 2024

Nel 2024, il minimalismo continua a essere una tendenza predominante nel design di interfacce. Gli utenti di Mac OS X possono ora sfruttare nuove funzionalità e applicazioni per rendere la loro esperienza ancora più ottimale. Strumenti come Magnet e HazeOver permettono di organizzare le finestre e ridurre le distrazioni, migliorando la produttività.

Inoltre, con l’avvento di macOS Ventura, Apple ha introdotto nuove opzioni di personalizzazione e sfondi dinamici che si adattano al tema scelto. Non dimenticare di esplorare il nuovo «Centro di Controllo» per un accesso rapido alle impostazioni più utilizzate, rendendo l’interazione con il tuo Mac ancora più fluida e intuitiva.

Infine, vale la pena notare che le applicazioni di terze parti continuano a offrire opzioni di personalizzazione uniche che possono ulteriormente migliorare l’estetica del tuo desktop. Sperimenta e trova la combinazione che meglio si adatta al tuo stile!

ItBookMac