Recupera facilmente le foto da un backup di iPhone

L’iPhone si è rapidamente affermato come la fotocamera digitale per molti di noi, conservando migliaia di ricordi e momenti speciali nelle sue immagini. Tuttavia, se perdi il tuo iPhone, si rompe o è danneggiato dall’acqua, potresti trovarti in una situazione in cui hai solo un file di backup e nessun accesso diretto alle tue foto. La buona notizia? Se hai effettuato backup regolari del tuo iPhone, c’è una buona probabilità di recuperare le foto. Le cattive notizie? Potresti dover avere un backup recente per recuperare tutte le immagini. Questo è un motivo in più per eseguire backup regolari, sia su iCloud che su un computer utilizzando iTunes.

Se hai un backup dell’iPhone a disposizione, puoi recuperare le foto senza troppi problemi. In questo articolo, esploreremo due metodi: uno manuale, utilizzando il backup di iTunes o iCloud per ripristinare su un altro iPhone, e l’altro tramite un’app di terze parti, che consente di estrarre le foto direttamente da un file di backup salvato sul computer. Assicurati di scegliere l’approccio più adatto alla tua situazione: se hai accesso a un altro iPhone, utilizza il metodo tradizionale; altrimenti, ricorri all’app di terze parti.

Le immagini recuperate saranno esattamente quelle a piena risoluzione scattate dal tuo iPhone.

Come recuperare le foto da un backup ripristinando un iPhone

Il modo più semplice per recuperare le immagini da un backup di iPhone è ripristinare un altro iPhone (o il tuo stesso iPhone) utilizzando il backup più recente. Naturalmente, ciò dipende dal fatto che tu abbia eseguito il backup delle tue foto, ma a meno che tu non abbia fatto di tutto per evitarlo, è probabile che tu l’abbia fatto.

Se non hai il tuo iPhone a portata di mano per il ripristino, puoi farlo anche utilizzando l’iPhone di un amico o un familiare. Ricorda di eseguire prima il backup del loro dispositivo, in modo da poter ripristinare le loro informazioni, altrimenti non saranno affatto contenti. Questo metodo funziona sia su Mac che su PC Windows, ma richiede l’accesso a un altro iPhone.

Requisiti:

  • Un altro iPhone: il tuo, di un amico, non importa di chi sia, hai solo bisogno di un altro iPhone.
  • Un backup effettuato tramite iTunes o iCloud – crittografato o meno non importa.

Il processo è davvero semplice: basta ripristinare l’iPhone dal backup, che sia da iCloud o iTunes sul computer. Ancora una volta, se lo stai facendo con l’iPhone di qualcun altro, ricordati di fare il backup prima! Altrimenti, rischi di farli arrabbiare.

Guida al recupero delle foto da un iPhone tramite ripristino di iTunes dal backup

Una volta completato il ripristino del dispositivo, potrai copiare le immagini da iPhone al computer, riacquisendo così le tue foto. Se hai utilizzato il dispositivo di qualcun altro, non dimenticare di ripristinarlo nel backup originale al termine.

Ripristino di foto di iPhone da un file di backup con Picturescue

Se non hai un iPhone a disposizione e stai lavorando solo con un file di backup creato da iTunes, dovrai estrarre le foto da quel file di backup memorizzato sul computer. Questo processo può essere piuttosto complesso, ma esiste una soluzione molto più semplice: un’app di terze parti.

L’app che ti consiglio per il recupero delle foto si chiama Picturescue. Non è gratuita, ma offre una versione di prova che scansiona i file di backup del tuo iPhone, permettendoti di vedere se ci sono immagini da estrarre e offrendo un’anteprima delle foto. Se sei soddisfatto di ciò che trovi, dovrai solo spendere $10 per acquistare l’app, un prezzo contenuto considerando l’importanza delle foto che potresti recuperare.

Requisiti:

  • Un file di backup di iPhone non crittografato salvato su un computer, creato tramite iTunes.
  • Un’app di terze parti e $10 per l’acquisto.

L’utilizzo di Picturescue è estremamente intuitivo. Basta scaricare l’app sul computer che contiene i file di backup di iOS (ovvero il computer utilizzato per sincronizzare l’iPhone con iTunes) e avviarla. Picturescue inizierà immediatamente a scansionare i backup disponibili, mostrando una data e anteprime in miniatura di tutte le immagini trovate. Puoi anche vedere un conteggio del numero totale di immagini recuperabili; in un nostro test, abbiamo trovato oltre 7000 immagini in un solo file di backup!

Recupero delle foto da un backup iPhone con l'app Picturescue

Puoi selezionare manualmente le immagini che desideri estrarre in base alle anteprime oppure scegliere l’opzione «Estrai tutto» per copiare ogni singola foto dal backup in una cartella sul Mac, dove potrai accedere facilmente a tutti i file recuperati.

  • Scarica Picturescue dallo sviluppatore (prova gratuita per scansionare i backup, $10 per l’acquisto).

Picturescue è compatibile con qualsiasi versione di Mac OS X dalla 10.6 in poi e funziona perfettamente con Mavericks. In passato era conosciuto come «Photo Rescue», ma è stato rinominato per motivi sconosciuti. Inoltre, la funzionalità di recupero dell’app non è limitata solo all’iPhone; se hai bisogno di estrarre immagini da un iPod touch o un iPad, puoi farlo senza problemi.

Le uniche limitazioni significative di Picturescue sono che non può gestire backup di iTunes crittografati (buona cosa per motivi di sicurezza), e purtroppo è disponibile solo per Mac. Se conosci un’app equivalente per Windows per recuperare le foto di iPhone da un file di backup in modo altrettanto semplice, faccelo sapere nei commenti!

Aggiornamenti e Novità nel 2024

Nel 2024, il panorama delle applicazioni per il recupero dati si è evoluto notevolmente. Ora ci sono diverse nuove app sul mercato che offrono funzionalità avanzate per il recupero delle foto, con interfacce utente più intuitive e tempi di scansione più rapidi. Inoltre, molte di queste app sono disponibili anche per Windows, ampliando le opzioni per chi non utilizza Mac.

In aggiunta, Apple ha migliorato ulteriormente le funzionalità di backup e ripristino su iCloud, rendendo più semplice e veloce il recupero dei dati anche in caso di smarrimento o rottura del dispositivo. Utilizzare iCloud per il backup non solo garantisce la sicurezza dei tuoi dati, ma ti permette anche di accedervi facilmente da qualsiasi dispositivo Apple associato al tuo account.

In conclusione, sebbene il recupero delle foto da un backup di iPhone possa sembrare un processo complesso, con gli strumenti giusti e un po’ di pazienza, potrai facilmente riacquistare i tuoi ricordi preziosi. Assicurati sempre di eseguire backup regolari per evitare situazioni di emergenza in futuro!

ItBookMac