Semplifica il Finder di macOS per un look retro

Molti anni fa, prima dell’arrivo di macOS, il Finder di Mac OS era molto più semplice. Non c’era nessuna barra degli strumenti, nessuna barra laterale, nessuna ombra nascosta e ogni cartella si apriva in una finestra a sé stante, mostrando solo le icone in quella specifica cartella. Questa era l’esperienza desktop predefinita da Mac OS 1.0 a Mac OS 9. Oggi, è possibile ricreare quel look tradizionale del Finder su macOS con alcune piccole modifiche:

Semplifica il Finder

Apri una finestra del Finder e fai clic con il tasto destro sulla barra degli strumenti. Seleziona «Nascondi barra degli strumenti». Nella stessa finestra del Finder, premi Comando + / per mostrare la barra di stato.

Elimina le ombre

Utilizza un’app gratuita di terze parti come ShadowKiller per rimuovere le ombre dalle finestre e dai menu di macOS.

Seleziona il tema grafite

Nel pannello Aspetto delle Preferenze di Sistema, scegli il tema Grafite per eliminare i colori dei semafori e rendere l’aspetto del sistema operativo più sobrio.

Imposta uno sfondo grigio

Scegli il classico colore di sfondo del desktop «Grigio Solido Medio» dal pannello Desktop delle Preferenze di Sistema.

Nascondi il Dock

Dal desktop di macOS, premi Comando + Opzione + D per abilitare il nascondiglio automatico del Dock. Sposta il cursore vicino alla parte inferiore dello schermo per visualizzare il Dock.

E voilà! Il Finder di macOS appare molto più simile alle versioni retro di Mac OS di un tempo, e ogni cartella si aprirà in una nuova finestra, comportandosi come in Mac OS System 9 e versioni precedenti.

Interfaccia di Mac OS 7

Mac OS 7 e le ultime versioni di macOS ora non sembrano così distanti, vero?

Aspetto retrò di macOS

Andare «retrò» è divertente, ma c’è un motivo pratico per semplificare l’aspetto di macOS? In effetti, sì. Disattivare le ombre delle finestre e utilizzare uno sfondo a tinta unita consuma meno risorse di sistema e può effettivamente velocizzare i vecchi Mac. È consigliabile combinare queste modifiche con altri suggerimenti per dare nuova vita a una vecchia macchina macOS.

Bandiera Pirata Mac su sfondo desktop retrò

Novità nel 2024

Con il passare degli anni, anche macOS ha visto l’introduzione di nuove funzionalità che possono semplificare ulteriormente l’esperienza utente. Infatti, il nuovo aggiornamento di macOS include miglioramenti significativi nella gestione delle finestre. La funzione «Split View» consente di lavorare con due applicazioni affiancate, riducendo la necessità di passare da una finestra all’altra. Inoltre, i nuovi gesti del trackpad rendono la navigazione tra le cartelle più fluida e intuitiva.

Per chi ama personalizzare il proprio desktop, sono state introdotte nuove opzioni di sfondo dinamico che possono dare un tocco moderno al look retro. Puoi scegliere sfondi che cambiano in base all’ora del giorno, mantenendo comunque un’estetica classica. Non dimenticare di esplorare il Mac App Store per utility che possono migliorare ulteriormente la tua esperienza di utilizzo, come app per la gestione delle finestre o temi personalizzati.

In sintesi, riportare il Finder a uno stile retro su macOS non solo è un viaggio nella nostalgia, ma può anche portare benefici pratici all’utilizzo quotidiano. Con un mix di personalizzazione e le nuove funzionalità del 2024, il tuo Mac può davvero brillare di nuova luce.

ItBookMac