Scopri come orientarti con l’iPhone e l’app Mappe

L’iPhone offre l’app Bussola per aiutarti a capire in quale direzione stai affrontando, ma se ti trovi in un’area con ricezione cellulare, un’opzione molto più pratica è l’app Mappe. Quest’ultima ti consente di visualizzare la tua posizione su una mappa dell’area, in modo da identificare rapidamente i punti di riferimento o qualsiasi altra cosa tu stia cercando.

Funziona su qualsiasi iPhone, iPad o iPod touch con connettività Internet, sebbene risulti particolarmente utile nei modelli 3G/4G per ovvi motivi.

  • Avvia l’app Mappe e tocca l’icona Freccia per localizzare la tua posizione.
  • Quando la mappa è centrata sulla tua posizione, tocca nuovamente l’icona Freccia.

L’icona della freccia cambierà, mostrando un raggio di torcia che si irradia dal punto, orientando l’app Mappe in base alla direzione in cui stai guardando. Utilizza questa funzione per identificare rapidamente Nord, Sud, Est e Ovest. Se ti trovi nel nulla, può aiutarti a trovare la strada più vicina o un punto di riferimento familiare su Google Maps.

Scopri come utilizzare l'app Mappe per orientarti con il tuo iPhone o iPad

Un limite di questo metodo è che iOS e Google Maps non memorizzano i dati delle mappe localmente sul dispositivo. Ciò significa che, se sei fuori dalla portata delle celle e utilizzi la funzione bussola di Mappe, ti troverai a indicare una direzione su una griglia vuota, senza punti di riferimento significativi. Questo impedisce a un dispositivo iOS di funzionare come un sostituto GPS per attività all’aperto impegnative, ma in caso di difficoltà, può rivelarsi meglio di niente.

Questa funzione non funzionerà se i servizi di localizzazione sono disabilitati, una scelta che alcune persone fanno per preservare la durata della batteria su alcuni dispositivi iOS.

Novità nel 2024: Come massimizzare l’uso dell’app Mappe

Nel 2024, l’app Mappe ha ricevuto aggiornamenti significativi che migliorano notevolmente l’esperienza utente. Con nuove funzionalità come la navigazione 3D e la visualizzazione dettagliata dei luoghi, ora puoi esplorare le città in modo più interattivo. Inoltre, la modalità offline permette di scaricare mappe per aree specifiche, rendendole disponibili anche senza connessione internet.

Un’altra grande novità è l’integrazione con Siri, che ti consente di chiedere indicazioni vocalmente mentre sei in movimento. Basta dire, «Ehi Siri, portami al ristorante più vicino,» e l’app Mappe ti guiderà senza bisogno di toccare lo schermo. Questa funzionalità è particolarmente utile quando sei in viaggio o hai le mani occupate.

Inoltre, il miglioramento della precisione dei servizi di localizzazione rende più facile trovare indirizzi e punti di interesse. Le nuove segnalazioni di traffico in tempo reale ti aiuteranno a evitare ingorghi e a scegliere i percorsi più veloci. Con questi aggiornamenti, l’app Mappe non è solo uno strumento di navigazione, ma un compagno di viaggio indispensabile per ogni avventura.

ItBookMac