Aggiornamenti Safari per Mac: Novità e Correzioni Importanti

Apple ha rilasciato una serie di aggiornamenti per il browser Web Safari, destinati agli utenti di OS X Yosemite, OS X Mavericks e versioni precedenti, compreso Mountain Lion. Questi aggiornamenti non solo portano correzioni di bug, ma risolvono anche alcuni problemi specifici segnalati dagli utenti riguardo alle funzionalità del browser Mac e al riempimento automatico.

Le versioni degli aggiornamenti sono: Safari 8.0.1 per OS X 10.10, Safari 7.1.1 per OS X 10.9.5 e Safari 6.2.1 per OS X 10.8.5.

È fondamentale che tutti gli utenti Mac che utilizzano Safari si aggiornino alla versione più recente, disponibile tramite il Mac App Store, accessibile dal menu  Apple. Gli aggiornamenti sono relativamente leggeri, circa 65 MB, e non richiedono il riavvio per completare l’installazione.

Icona di Safari, il browser di Apple

Per gli utenti di OS X Yosemite, Safari 8.0.1 risolve un problema di sincronizzazione di iCloud Drive, offre una correzione per un inconveniente con il portachiavi di iCloud, migliora le prestazioni grafiche sui display Retina e introduce una funzione che permette di importare nomi utente e password dal browser Firefox.

Per gli utenti di OS X Mavericks e precedenti, Safari 7.1.1 apporta «miglioramenti in termini di usabilità, stabilità e sicurezza». Questo aggiornamento … risolve un problema che poteva impedire l’autofill di una password salvata dopo aver aggiunto due dispositivi al portachiavi iCloud.

Nelle versioni precedenti di OS X, l’App Store mostrerà anche l’aggiornamento di OS X Yosemite disponibile per i Mac compatibili. Tuttavia, non è obbligatorio installare Yosemite per ricevere l’aggiornamento di Safari. Gli utenti che non sono pronti a passare a OS X 10.10 possono nascondere l’aggiornamento di Yosemite o semplicemente ignorarlo, procedendo con l’aggiornamento manuale di Safari.

Aggiornamento: attualmente, gli aggiornamenti di Safari sono stati rimossi dall’App Store per motivi sconosciuti. Alcuni utenti sono riusciti a installarli mentre erano disponibili, mentre coloro che controllano ora non li troveranno.

Novità e Tendenze nel 2024

Nel 2024, il panorama di Safari continua a evolversi, con nuove funzionalità attese e miglioramenti significativi. Apple sta lavorando duramente per integrare tecnologie di privacy avanzate, rendendo la navigazione non solo più sicura, ma anche più personalizzata. Aspettati miglioramenti nell’integrazione di Safari con le app di Apple, come Notes e Mail, per un flusso di lavoro più fluido.

Inoltre, la compatibilità con gli standard web più recenti è una priorità. Safari sta implementando supporto per nuove tecnologie come il WebAssembly, per garantire che gli sviluppatori possano creare esperienze di navigazione ricche e reattive. Non dimentichiamo le attese innovazioni nel campo della realtà aumentata e virtuale, che potrebbero rivoluzionare il modo in cui interagiamo con il web.

Infine, gli utenti possono aspettarsi una maggiore integrazione con i dispositivi iOS, facilitando l’accesso alle stesse schede e segnalibri su Mac e iPhone. Con queste novità, Safari non solo rimane al passo con i tempi, ma si posiziona come uno dei browser più avanzati e user-friendly sul mercato.

ItBookMac