Alcuni utenti di iPhone 6s e iPhone 6s Plus hanno riscontrato un problema di touchscreen non reattivo. Questo inconveniente si verifica in modo casuale, soprattutto quando il dispositivo viene sbloccato, sia tramite codice di accesso che con Touch ID. La mancanza di risposta del touchscreen può durare tra i 5 e i 10 secondi, durante i quali gli elementi a schermo non rispondono a nessun tocco o interazione.
Sebbene le cause di questo problema siano varie e non sempre chiare, esistono alcuni rimedi che puoi provare se ti trovi di fronte a difficoltà con il touchscreen del tuo iPhone 6s o 6s Plus. In questo articolo, esploreremo diversi metodi di risoluzione dei problemi, partendo da quelli più semplici a quelli più complessi.
È importante notare che questo problema riguarda la generale mancanza di risposta del touchscreen e non è legato a nessuna app specifica. Se un’app iOS sembra bloccarsi, ti consigliamo di seguire questi suggerimenti per risolvere la situazione.
Aspetta! Pulisci il tuo schermo!
La prima cosa da fare è assicurarti che lo schermo sia pulito e privo di oli, residui o qualsiasi altra sostanza che possa ridurre la sensibilità del touchscreen. Un semplice passaggio con un panno di cotone può fare miracoli, assicurati solo che non ci siano impronte o macchie evidenti. Anche una piccola quantità di sporco può compromettere la reattività del touchscreen, quindi anche se il tuo iPhone è nuovo, un po’ di olio o polvere potrebbe essere la causa della tua frustrazione.
1: Riavvia forzatamente l’iPhone
Una delle prime soluzioni da provare è il riavvio forzato dell’iPhone, un rimedio efficace per molti problemi di sistema, incluso il touchscreen non reattivo:
- Tieni premuti contemporaneamente il tasto Home e il pulsante di accensione finché non appare il logo Apple, quindi rilascia entrambi i tasti.
Dopo il riavvio, speriamo che il touchscreen torni a funzionare correttamente.
Puoi trovare un video che mostra il processo di riavvio forzato qui sotto:
Se il problema persiste anche dopo il riavvio, prosegui con i passaggi successivi.
2: Ripristina l’iPhone da un backup
Per questo passaggio, avrai bisogno di un computer e di un cavo USB. Inizia eseguendo un backup tramite iTunes, quindi ripristina il dispositivo utilizzando quel backup:
- Collega l’iPhone a un computer con iTunes.
- Scegli «Cripta backup» se non l’hai già fatto e seleziona «Esegui il backup su questo computer».
- Clicca su «Esegui il backup adesso» e attendi il completamento del processo, che potrebbe richiedere un po’ di tempo.
- Al termine, clicca su «Ripristina» e scegli il backup appena creato.
- Lascia che il backup venga ripristinato sull’iPhone e prova a utilizzarlo normalmente.
Se continui a riscontrare problemi di touchscreen, il passo successivo è cancellare il dispositivo e configurarlo come nuovo.
3: Configura l’iPhone come nuovo con cancellazione e ripristino di fabbrica
Fai attenzione: non procedere se non hai effettuato un backup recente, poiché perderai tutti i dati. Questa operazione cancellerà tutto e riporterà l’iPhone alle impostazioni di fabbrica.
Una volta che hai configurato l’iPhone come nuovo, non ripristinare immediatamente da un backup. Prova a utilizzarlo come se fosse nuovo di zecca. Se il dispositivo funziona correttamente e il touchscreen risponde come dovrebbe, potrebbe esserci un problema con il backup utilizzato in precedenza.
4: Contatta l’assistenza Apple o visita una Genius Bar
Se hai provato a riavviare forzatamente l’iPhone, a ripristinare da un backup e a configurarlo come nuovo, ma il touchscreen non risponde ancora, è il momento di contattare il supporto ufficiale Apple o di visitare una Genius Bar in un Apple Store.
Ogni nuovo iPhone è coperto da garanzia per un anno, e i modelli 6s e 6s Plus sono sufficientemente recenti da essere ancora sotto copertura. In situazioni come questa, se un iPhone non funziona correttamente dopo aver tentato tutti i ripristini software, Apple di solito offre un dispositivo sostitutivo, a meno che non ci siano danni visibili che ne compromettono la garanzia.
Hai riscontrato il problema del touchscreen non reattivo su un nuovo iPhone? Se sì, quali metodi hai utilizzato per risolverlo? Facci sapere nei commenti!
Novità del 2024: Suggerimenti e Trucchi Aggiuntivi
Nel 2024, il supporto per iPhone 6s e 6s Plus continua ad essere un argomento di discussione tra gli utenti Apple. Sebbene questi dispositivi non siano più i più recenti, ci sono ancora molti trucchi utili da conoscere. Ad esempio, l’utilizzo di iOS 15 o versioni successive ha portato con sé miglioramenti di prestazioni generali, quindi assicurati di aggiornare il tuo software. Inoltre, considera l’uso di una pellicola protettiva di alta qualità per il tuo schermo, che può migliorare la sensibilità al tocco e proteggerlo da graffi.
Infine, non dimenticare di tenere sempre a mente l’importanza di un’adeguata manutenzione. Pulisci regolarmente il tuo dispositivo e controlla eventuali aggiornamenti di sistema per garantire un’esperienza utente ottimale, continuando a sfruttare al meglio il tuo iPhone 6s o 6s Plus nel 2024!