Firefox 9 per Mac: Gesti innovativi e miglioramenti di prestazioni

Firefox 9 è stato appena lanciato per Mac OS X, Windows e Linux, portando con sé miglioramenti notevoli nelle prestazioni di JavaScript, correzioni ai temi e una serie di altri aggiornamenti sotto il cofano. La novità più interessante per gli utenti di OS X Lion è sicuramente l’introduzione della navigazione a due dita, che rende l’esperienza di utilizzo ancora più fluida e intuitiva.

Scarica Firefox 9

  • Mac OS X
  • Windows
  • Linux

Per chi possiede un Mac OS X Lion e utilizza un trackpad o un Magic Mouse, i nuovi gesti a due dita sono:

  • Scorri verso sinistra per andare avanti in una pagina
  • Scorri verso destra per tornare indietro

Questi gesti sono già presenti in Chrome, ma a differenza di quest’ultimo, Firefox non mostra l’icona della freccia che indica la direzione dello scorrimento. Un’aggiunta che potrebbe sembrare piccola, ma che arricchisce notevolmente l’interazione con il browser.

Le note di rilascio ufficiali «what’s new» per Firefox 9 includono:

  • Aggiunta del tipo Inferenza, che migliora notevolmente le prestazioni di JavaScript
  • Miglior integrazione dei temi per Mac OS X Lion
  • Aggiunta della navigazione a due dita per Mac OS X Lion
  • Aggiunto supporto per l’interrogazione dello stato Do Not Track tramite JavaScript
  • Aggiunto supporto per CSS font-stretch
  • Supporto migliorato per l’overflow del testo
  • Supporto standard migliorato per HTML5, MathML e CSS
  • Risolti alcuni problemi di stabilità

Tuttavia, Firefox 9 non include ancora il supporto nativo per la modalità a schermo intero su Lion. Anche se puoi attivare la modalità a schermo intero con il comando Command-Shift-F, l’esperienza non è perfetta, e i pulsanti freccia non sono presenti per chi preferisce non utilizzare la tastiera. Inoltre, la mancanza di supporto per i PDF incorporati costringe gli utenti a scaricare e aprire i file PDF con Anteprima, un inconveniente da non sottovalutare.

Con la rapidità con cui Firefox rilascia nuove versioni, è lecito aspettarsi che queste funzionalità vengano implementate in futuro. Tuttavia, nonostante queste piccole mancanze, l’aggiornamento è comunque molto utile per chi utilizza Firefox come browser principale, grazie ai miglioramenti significativi in termini di velocità e prestazioni di JavaScript.

Novità e tendenze nel 2024

Nel 2024, Firefox continua a evolversi, cercando di rimanere competitivo nel panorama dei browser. Le ultime versioni hanno introdotto funzionalità innovative come il supporto per l’intelligenza artificiale integrata, che migliora l’esperienza di navigazione personalizzando suggerimenti e risultati di ricerca. Inoltre, la sicurezza rimane una priorità, con aggiornamenti regolari per proteggere gli utenti da minacce online sempre più sofisticate.

Un’altra tendenza da tenere d’occhio è il crescente supporto per le estensioni, che permette agli utenti di personalizzare ulteriormente la propria esperienza di navigazione. Con un ecosistema di plugin in espansione, ogni utente può trovare le soluzioni perfette per le proprie esigenze. In questo contesto, Firefox si impegna a mantenere una community attiva, incoraggiando feedback e suggerimenti per migliorare continuamente il software.

ItBookMac