Rilasciate le ultime beta di iOS 9 e WatchOS 2 per sviluppatori

Apple ha rilasciato nuove versioni beta di iOS 9, precisamente iOS 9 beta 5 per gli sviluppatori registrati e iOS 9 Public Beta 3 per gli utenti che partecipano al programma beta pubblico. Anche WatchOS 2 beta 5 è ora disponibile per gli sviluppatori di Apple Watch.

Queste versioni beta, contrassegnate con il codice 12A4325c, sono disponibili per tutti i dispositivi compatibili come iPhone, iPad e iPod touch.

Per gli utenti che hanno già installato una versione beta di iOS 9, il nuovo aggiornamento è accessibile tramite Impostazioni > Generali > Aggiornamento software. Il download over-the-air (OTA) è di circa 500 MB per la maggior parte dei dispositivi.

Screenshot di iOS 9 beta 5 per sviluppatori

Gli sviluppatori registrati possono anche scaricare i file IPSW di iOS 9 beta 5 direttamente dall’Apple Developer Center, con l’installazione che deve avvenire tramite iTunes.

In parallelo, WatchOS 2 beta 5 è disponibile per gli sviluppatori che vogliono testare la nuova versione del sistema operativo per Apple Watch. È importante notare che WatchOS 2 richiede un iPhone con iOS 9 sincronizzato per essere installato sull’Apple Watch. Inoltre, effettuare il downgrade da WatchOS 2 a versioni stabili di WatchOS non è possibile senza restituire il dispositivo ad Apple, il che rende il programma beta di WatchOS un po’ più complicato per coloro che non sono sviluppatori e non praticano test regolari. Al contrario, è possibile tornare a una versione stabile di iOS 8 in qualsiasi momento con l’assistenza di iTunes per chi sta testando iOS 9 beta.

Inoltre, gli sviluppatori possono trovare una nuova versione di Xcode 7 beta 5 disponibile per il download nell’App Store e dal Developer Center su Apple.com.

iOS 9 è previsto per un lancio ufficiale in autunno per tutti i dispositivi compatibili, tra cui iPhone, iPad e iPod touch, insieme a WatchOS 2 per tutti i modelli di Apple Watch esistenti.

Novità e aggiornamenti per il 2024

Con l’arrivo del 2024, ci si aspetta che Apple continui a migliorare le sue versioni iOS e WatchOS, introducendo nuove funzionalità e ottimizzazioni. Gli sviluppatori saranno entusiasti di esplorare le nuove API e strumenti che faciliteranno la creazione di applicazioni sempre più innovative.

Inoltre, si prevede un maggiore focus sulla privacy e sulla sicurezza degli utenti, con nuove opzioni di personalizzazione che permetteranno di gestire le impostazioni in modo più intuitivo. Gli utenti di iPhone e Apple Watch possono aspettarsi anche miglioramenti nelle prestazioni e nella durata della batteria, elementi cruciali per l’esperienza utente.

Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e dettagli sul rilascio ufficiale di queste versioni, in modo da non perdere l’occasione di sfruttare al massimo le novità che Apple ha in serbo per noi!

ItBookMac