Aggiornamento OS X Mountain Lion 10.8.1: Novità e Miglioramenti

OS X Mountain Lion ha ricevuto un importante aggiornamento alla versione 10.8.1, un intervento di manutenzione generale che introduce diverse correzioni e miglioramenti. Questa release è pensata per ottimizzare le performance del sistema e risolvere alcuni bug segnalati dagli utenti.

Per scaricare l’aggiornamento di OS X 10.8.1, puoi utilizzare il Mac App Store. Basta avviare direttamente l’App Store o accedervi tramite il menu  Apple selezionando «Aggiornamento software». Il download è piuttosto leggero, variando da 8 MB a 30 MB a seconda della configurazione del tuo Mac. Ricorda che per completare l’installazione dovrai riavviare il tuo dispositivo.

Ecco la lista delle principali modifiche e miglioramenti apportati:

  • Risolto un problema che causava la chiusura improvvisa di Migration Assistant
  • Migliorata la compatibilità con i server Microsoft Exchange in Mail
  • Corretto un problema di riproduzione audio su display Thunderbolt
  • Risolto un problema che impediva l’invio di iMessages
  • Affrontato un bug che causava la mancata risposta del sistema durante l’input Pinyin
  • Corretto un problema di connessione a server SMB con nomi lunghi
  • Risolto un problema che impediva l’avvio di Safari con file PAC (Proxy Automatic Configuration)
  • Migliorata l’autenticazione 802.1X con credenziali di Active Directory

Nonostante alcuni utenti abbiano notato miglioramenti significativi, resta da segnalare che non ci sono menzioni riguardo i problemi di caduta della connessione wireless che hanno afflitto alcuni possessori di Mountain Lion. Inoltre, non è stata affrontata la questione del consumo eccessivo della batteria riscontrato su alcuni modelli con OS 10.8.

Si consiglia vivamente a tutti gli utenti di OS X Mountain Lion di procedere con l’installazione di questo aggiornamento.

Aggiornamento: è importante notare che il comando «elimina» per liberare la memoria inattiva è attualmente non funzionante nell’aggiornamento di OS X 10.8.1. Gli sviluppatori e gli utenti che utilizzano frequentemente questo comando potrebbero voler posticipare l’aggiornamento a 10.8.1 fino a quando non sarà disponibile una correzione. L’esecuzione del comando genera il seguente errore:
Usato il comando «purge» nel terminale e ha ricevuto il seguente errore:
[ERRORE] Il file di dispositivo per questo sistema operativo, ‘osx-12.1.0.xml’, non è stato trovato. Un tentativo di ripristinare una precedente revisione del file system di OS: «osx-12.0.0.xml» è stato creato. Si prega di presentare un rapporto Radar con Apple, sul componente ‘CoreProfile’, versione ‘X’.

Novità per il 2024

Con l’avvicinarsi del 2024, Apple ha continuato a lavorare per migliorare l’esperienza utente su macOS. Gli utenti possono aspettarsi nuove funzionalità che rendono la gestione delle app e dei file ancora più fluida. Per esempio, l’integrazione con iCloud diventa sempre più profonda, permettendo di accedere ai propri documenti ovunque e in qualsiasi momento.

Inoltre, si prevede un miglioramento delle performance della batteria per i modelli più recenti, oltre a una maggiore stabilità nelle connessioni Wi-Fi, rispondendo così a uno dei problemi più segnalati dagli utenti. Non dimenticare di esplorare le nuove opzioni di personalizzazione disponibili, che ti permetteranno di rendere la tua esperienza su Mac unica e adatta alle tue esigenze.

Infine, per rimanere aggiornato sulle ultime novità, ti consiglio di controllare regolarmente gli aggiornamenti software e di partecipare alla community di utenti Apple, dove puoi condividere esperienze e ottenere suggerimenti utili per sfruttare al meglio il tuo dispositivo.

ItBookMac