Per uno sfondo veloce, il time-lapse funziona riducendo la velocità di acquisizione delle immagini registrate in un video. Il framerate ridotto dà l’illusione che il tempo nel video si muova più velocemente, come se il video fosse accelerato. L’effetto è incredibile e può essere utilizzato per registrare qualsiasi cosa, da un fiore che sboccia, al traffico che scorre in una città, nuvole che si muovono nel cielo (il nostro esempio video qui sotto) o persone che si muovono freneticamente in una scena. Insomma, le possibilità sono infinite!
Come registrare video Time Lapse con l’app Fotocamera di iOS
Come già accennato, avrai bisogno dell’ultima versione di iOS per utilizzare questa funzione sul tuo iPhone e di un dispositivo iOS relativamente moderno. I nuovi modelli di iPhone registrano i timelapse in video con risoluzioni più elevate rispetto ai modelli precedenti.
- Apri l’app Fotocamera sull’iPhone come al solito e scorri fino a selezionare «Time-Lapse».
- Tocca il pulsante «Registra» per iniziare a catturare il tuo video time-lapse.
- Tocca di nuovo lo stesso pulsante per terminare la registrazione e salvare il video sul tuo iPhone.
Incredibilmente semplice, vero? Una volta conclusa la registrazione, troverai il video nell’app Foto, nella sezione «Aggiunti di recente» o «Rullino fotografico», oppure nella sezione «Video» della tua libreria fotografica (sì, è un po’ strano che i video siano nella app Foto).
Esempio di video Time Lapse girato con iPhone
Probabilmente ti starai chiedendo come si presenta un video time-lapse girato con l’iPhone. Ecco un esempio relativamente breve che ho catturato mentre registravo timelapse di nuvole che passavano sopra alcuni alberi.
È davvero impressionante, vero? Tutto quello che ho fatto è stato posizionare l’iPhone a terra puntando su alcuni alberi e iniziare a registrare. È stato un impegno minimo, eppure il timelapse sembra un prodotto professionale (almeno per le mie capacità da amatore). La registrazione è durata quasi un minuto, che è stata condensata in un breve video di pochi secondi, il che dimostra l’importanza di registrare a lungo per ottenere i migliori risultati.
Eccone un’altra, condivisa da un lettore che ha catturato un video time-lapse di un atterraggio presso l’aeroporto di Chicago O’Hare:
Fenomenale, giusto? Questi sono solo alcuni esempi di filmati straordinari che puoi catturare con il time-lapse sull’iPhone.
Apple ha reso estremamente semplice utilizzare questa funzione, ma ecco alcuni suggerimenti specifici per ottenere i migliori risultati e catturare il miglior video time-lapse possibile.
Suggerimenti per registrare video time-lapse con l’iPhone
Dopo aver esplorato questa fantastica funzionalità, ecco alcuni suggerimenti che tendono a portare ai migliori risultati:
- Registra in orientamento orizzontale per ottenere risultati ottimali (e per evitare la sindrome del video verticale).
- Posiziona l’iPhone su una superficie stabile per evitare tremolii o movimenti della fotocamera; se possibile, utilizza un supporto o un treppiede per iPhone o iPad.
- Blocca l’esposizione e/o la messa a fuoco prima di iniziare a registrare il video time-lapse.
- Più a lungo registri il video time-lapse, migliori saranno i risultati: ricorda che i fotogrammi vengono rilasciati intenzionalmente per ottenere l’effetto di accelerazione, quindi più a lungo registri, più lunga sarà la clip finale.
- Assicurati che ci sia sufficiente spazio di archiviazione disponibile sul tuo iPhone per consentire la registrazione time-lapse; la funzione utilizza una cache video e un buffer piuttosto grandi, specialmente sui modelli più recenti che possono registrare video ad alta risoluzione a 1080p e/o 720p.
Puoi pensare al time-lapse come l’opposto della funzione di cattura al rallentatore, che è un altro trucco della fotocamera davvero elegante incorporato nell’iPhone.
Anche se questa funzione è limitata a iPhone e iPad con iOS, se stai utilizzando OS X su un Mac, non ti sentirai completamente escluso. Anche se non è integrato nel sistema operativo, esiste un fantastico strumento gratuito chiamato Gawker che consente una facile registrazione time-lapse in OS X utilizzando la fotocamera iSight/FaceTime integrata, e funziona davvero molto bene.
Novità nel 2024: il futuro del Time-Lapse con iPhone
Nel 2024, Apple ha introdotto miglioramenti significativi nella registrazione video time-lapse. Con il nuovo chip A17, i modelli recenti di iPhone supportano stabilizzazione video avanzata, rendendo i tuoi time-lapse ancora più fluidi e professionali. Inoltre, la nuova modalità HDR migliora ulteriormente i colori e i contrasti nei tuoi video, permettendoti di catturare scene con dettagli mozzafiato anche in condizioni di scarsa illuminazione.
In aggiunta, l’integrazione con iCloud ti consente di salvare automaticamente i tuoi video time-lapse e di accedervi da qualsiasi dispositivo Apple. Questo significa che puoi rivedere, modificare e condividere i tuoi capolavori ovunque tu sia, rendendo l’esperienza ancora più pratica e coinvolgente.
Infine, non dimenticare di esplorare le nuove app di editing video disponibili nell’App Store, che offrono strumenti avanzati per migliorare ulteriormente i tuoi video time-lapse. Con tutte queste novità, il 2024 si preannuncia come un anno emozionante per tutti gli appassionati di videomaking con iPhone!