Guida all’acquisto dell’iPad Mini: quale modello scegliere

Ora che l’iPad Mini è stato aggiunto alla linea di tablet di Apple, probabilmente ti starai chiedendo quale modello dovresti acquistare. Se non hai tempo da perdere e vuoi un consiglio veloce, ti suggeriamo di optare per il modello base Mini iPad da 16 GB, possibilmente in bianco. Se desideri approfondire le ragioni per cui questo modello è generalmente il migliore, continua a leggere.

Colore: nero o bianco?

La scelta del colore del dispositivo è una delle decisioni più difficili. I dispositivi bianchi offrono un’esperienza di lettura piacevole, con il testo che sembra fuoriuscire dallo schermo. D’altra parte, i dispositivi neri tendono a enfatizzare il contenuto sullo schermo, risultando migliori per la visione di video. Entrambi sono esteticamente gradevoli, quindi la scelta può dipendere dalle preferenze personali. Tuttavia, tenendo conto della maggiore suscettibilità ai graffi del modello anodizzato nero, potresti preferire il bianco, che sembra più resistente ai segni del tempo. Se sei particolarmente attento ai graffi, ti consiglio di optare per il modello bianco o di considerare una custodia protettiva come quella di ZAGG.

Verdetto: bianco se i graffi ti preoccupano.

Conservazione: la capacità è meno importante di quanto pensi

Ecco un piccolo segreto: sono un utente esperto e ho solo 10 GB disponibili sul mio iPad da 16 GB. Infatti, a parte coloro che memorizzano una grande quantità di film, non conosco nessuno che abbia esaurito i 16 GB di un modello base di iPad. Le ragioni sono semplici: con i servizi cloud, lo streaming e l’uso quotidiano, la maggior parte di noi non ha bisogno di molta memoria. L’iPad è pensato più per il consumo di contenuti che per l’archiviazione, e l’iPad Mini non fa eccezione. Inoltre, molti utilizzano i tablet per la lettura, che si tratti di articoli sui loro siti preferiti, di contenuti salvati in Pocket o Instapaper, oppure di eBook, nessuna di queste attività richiede una grande capacità di archiviazione.

Verdetto: 16 GB sono più che sufficienti.

LTE: non pagare per LTE due volte, usa il tethering

In questi tempi moderni, chi va in giro senza il proprio smartphone? Praticamente nessuno, giusto? Il tuo iPhone (o Android) ha già un piano 3G o LTE, e tutti i gestori offrono il servizio di tethering per connettere altri dispositivi. Questo significa che anche un iPad Mini Wi-Fi può accedere a Internet tramite il tuo iPhone. Pertanto, ci sono poche ragioni per pagare due volte per il servizio LTE, a meno che tu non sia un grande consumatore di dati o in situazioni particolari.

Verdetto: rinuncia all’LTE e usa l’hotspot dell’iPhone.

Rivendita: i modelli di base mantengono il valore migliore

Se hai intenzione di rivendere il tuo iPad Mini, i modelli base hanno una migliore valorizzazione sul mercato dell’usato. Investire 100 dollari in più per più spazio di archiviazione o 130 dollari per la connettività LTE non si traduce in un prezzo di rivendita proporzionale. Gli utenti tendono a preferire i modelli base, specialmente per l’hardware più datato.

Verdetto: spendi meno ora per risparmiare di più in futuro.

Aspetta: hai davvero bisogno di un iPad Mini?

Fermiamoci un attimo, perché tutto questo articolo presuppone che tu sia in cerca di un iPad Mini. Ne hai veramente bisogno? La risposta dipende dal fatto che possiedi già un iPad, per cosa lo utilizzi e quante persone lo usano.

Se hai una famiglia che litiga per un solo iPad, allora un iPad extra è sicuramente una buona idea, e l’iPad Mini è un’ottima scelta.

Se hai già un iPad e lo usi solo tu, probabilmente non ti serve un iPad Mini, a meno che la differenza di dimensioni non sia un fattore importante.

Se non possiedi alcun iPad, il Mini è un’offerta allettante, ma ricorda che non ha il display Retina, il che potrebbe farti preferire il modello grande. La scelta tra Retina e non Retina si fa meglio dopo aver visto entrambi gli schermi di persona, per capire se vale la pena l’investimento. In generale, è difficile tornare a un display non Retina dopo aver provato la risoluzione alta.

Se credi di avere bisogno di un iPad Mini solo perché è l’ultimo gadget alla moda, probabilmente non ne hai bisogno davvero. Aspetta un attimo.

Se hai appena acquistato un iPhone 5 e l’entusiasmo è ancora alle stelle, prenditi qualche settimana per goderti il tuo nuovo smartphone e poi ripensa all’idea.

Novità del 2024: cosa aspettarsi dall’iPad Mini

Nel 2024, Apple ha introdotto alcune novità entusiasmanti per l’iPad Mini. Il nuovo modello non solo offre prestazioni migliorate grazie al chip A15 Bionic, ma presenta anche un display Liquid Retina da 8,3 pollici, che rende l’esperienza visiva ancora più coinvolgente. Inoltre, la durata della batteria è stata ottimizzata, permettendo fino a 10 ore di utilizzo continuo, ideale per chi è sempre in movimento.

Un’altra grande aggiunta è il supporto per l’Apple Pencil di seconda generazione, che rende l’iPad Mini perfetto per artisti e studenti. Con le nuove funzionalità di multitasking, puoi facilmente passare da un’app all’altra, migliorando la tua produttività. Infine, il sistema operativo iPadOS 17 offre nuove funzionalità come il supporto per le schede multiple, il che rende l’iPad Mini un dispositivo ancora più versatile.

In sintesi, se stai pensando di acquistare un iPad Mini nel 2024, avrai accesso a un dispositivo potente e versatile, perfetto per le tue esigenze quotidiane.

ItBookMac