Apple ha recentemente rilasciato la prima build della Beta Pubblica di OS X El Capitan 10.11.1, rivolta agli utenti Mac partecipanti al programma di test. Questa beta arriva a distanza di una settimana dalla prima versione beta per sviluppatori di 10.11.1, ma entrambe le build sembrano corrispondere alla 15B17c.
Le note di rilascio che accompagnano questa offerta indicano che l’aggiornamento ha come obiettivo il miglioramento della stabilità, della compatibilità e della sicurezza del sistema, includendo correzioni di bug e ottimizzazioni generali.
L’aggiornamento ha un peso di circa 1 GB e può essere trovato nella scheda Aggiornamenti del Mac App Store. Come di consueto, l’installazione richiede un riavvio del sistema.
Una delle principali novità visibili in questa prima beta è l’introduzione di una serie di nuovi personaggi e icone Emoji. Tra queste spiccano un taco, un burrito, una faccia che vomita segni di dollaro, un volto con occhi luccicanti, un unicorno, l’iconico gesto di «Live Long and Prosper» di Star Trek, e persino il gesto del dito medio.
Queste nuove icone Emoji possono essere facilmente selezionate dal pannello di digitazione Emoji in OS X e fanno parte anche di iOS 9.1, dove sono disponibili nella tastiera Emoji.
Chiunque possieda un Mac può iscriversi al programma Beta Pubblica di OS X visitando beta.apple.com e registrandosi. È importante notare che il software beta tende ad essere meno stabile rispetto alle versioni finali, quindi non è raccomandato per l’uso su macchine principali da parte degli utenti comuni.
Per chi se lo stesse chiedendo, OS X El Capitan, identificato come versione 10.11, è previsto per un rilascio pubblico il 30 settembre come download gratuito. Attualmente, la versione stabile più recente disponibile rimane OS X Yosemite 10.10.5, mentre gli utenti che partecipano ai programmi di beta testing possono già scaricare la build candidata GM di El Capitan attraverso il Centro per sviluppatori Mac o tramite il programma Beta Pubblica.
Novità e tendenze nel 2024
Nel 2024, la comunità Apple continua a evolversi con nuove caratteristiche e aggiornamenti. Con il rilascio di versioni sempre più raffinate di macOS, gli utenti possono aspettarsi miglioramenti significativi nella gestione delle performance e nella sicurezza. Le nuove funzionalità di privacy, come il monitoraggio delle app e le restrizioni sull’accesso ai dati personali, stanno diventando sempre più cruciali.
Inoltre, l’integrazione con i dispositivi iOS ha fatto passi da gigante, permettendo una continuità fluida tra Mac e iPhone. Funzionalità come Handoff e Universal Clipboard sono ora più intuitive, facilitando il passaggio del lavoro tra dispositivi. Non dimentichiamo il supporto per il nuovo standard di sicurezza, che offre agli utenti una protezione ancora maggiore.
Infine, il mondo delle emoji continua a espandersi, con l’aggiunta di nuove icone che riflettono la diversità e l’inclusività. L’uso creativo delle emoji sta diventando parte integrante della comunicazione quotidiana, rendendo le conversazioni più vivaci e coinvolgenti. Insomma, il futuro di Apple sembra promettente, con innovazioni che continueranno a stupire e a semplificare la vita degli utenti.