Aggiornamenti OS X Yosemite e iTunes 12 per Sviluppatori

Gli sviluppatori Mac che utilizzano OS X Yosemite possono ora scaricare la Developer Preview 4, disponibile direttamente dal Mac App Store. Inoltre, è stata rilasciata la prima versione beta di iTunes 12.0, accompagnata da un aggiornamento a OS X Yosemite Recovery. È importante notare che queste versioni beta sono destinate esclusivamente agli sviluppatori e non sono ancora accessibili al pubblico.

Il modo più semplice per installare OS X Yosemite Developer Preview 4 e iTunes 12 è utilizzare la scheda Aggiornamenti nel Mac App Store. Gli sviluppatori possono farlo su un Mac già attivo con la Developer Preview di Yosemite. In alternativa, è possibile scaricare una nuova copia della beta di Yosemite riscattando un codice promozionale dal Mac Dev Center tramite il Mac App Store.

Screenshot della Developer Preview 4 di OS X Yosemite e iTunes 12 beta

Le note di rilascio per OS X Yosemite Developer Preview 4 sono piuttosto concise, consigliando l’installazione a tutti gli utenti che stanno testando le build beta. Per ulteriori dettagli, le note di rilascio complete sono disponibili sul Mac Dev Center. Questa nuova build si concentra principalmente su correzioni di bug e miglioramenti della versione beta di Yosemite.

La beta di iTunes 12.0 offre un’anteprima dell’app ridisegnata. Le modifiche più evidenti includono una nuova icona e un aspetto più piatto, ma a parte ciò, non ci sono grandi differenze rispetto alle versioni precedenti di iTunes.

OS X Yosemite porta con sé una revisione visiva del sistema operativo Mac, oltre a nuove funzionalità che migliorano la compatibilità con i dispositivi iOS. Si prevede che una beta pubblica sarà disponibile nei prossimi mesi, mentre la versione finale di Yosemite sarà accessibile come download gratuito questo autunno.

In aggiunta, coloro che sono registrati nel programma di sviluppo di Apple possono ora scaricare iOS 8 beta 4 tramite aggiornamenti OTA o dal Dev Center iOS.

Novità e tendenze del 2024

Con l’approssimarsi del 2024, ci sono alcune tendenze interessanti da tenere d’occhio nel mondo Apple. Gli sviluppatori stanno già parlando delle nuove funzionalità che potrebbero essere introdotte con le prossime versioni di iOS e macOS. Aspettati miglioramenti significativi nell’integrazione tra dispositivi, con un focus sulla continuità e l’usabilità.

Inoltre, l’attenzione si sta spostando verso l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico, con Apple che sta cercando di rendere le sue applicazioni più intuitive e reattive. Non dimentichiamo anche l’ottimizzazione delle performance, con aggiornamenti che renderanno i dispositivi più veloci e reattivi che mai.

Infine, con il lancio di nuovi hardware previsto, come iMac e MacBook aggiornati, gli sviluppatori avranno a disposizione strumenti ancora più potenti per portare le loro app a un livello superiore. Questo è un momento entusiasmante per la comunità Apple, e le prossime versioni promettono di essere ricche di innovazioni.

ItBookMac