Navigazione su iPad: scorciatoie e tastiera esterna per una produttività ottimale

Tasti di navigazione per iPad

Per utilizzare la navigazione da tastiera, avrai bisogno di una tastiera connessa all’iPad tramite Bluetooth o una tastiera esterna collegata tramite la porta di alimentazione. Dopo averla collegata, dovrai attivare VoiceOver seguendo questi semplici passi:

  • Apri «Impostazioni», tocca «Generali», vai su «Accessibilità» e attiva «VoiceOver» su ON.

Con VoiceOver abilitato, avrai accesso alla navigazione tramite tastiera. Attenzione, però: c’è una voce parlante che può risultare un po’ fastidiosa. Per silenziarla, basta premere Control + Opzione + S. Ora andiamo ai comandi.

Comandi della tastiera di navigazione iPad

Le scorciatoie di navigazione di base su iPad sono le seguenti:

  • Controllo + Opzione + H – Pulsante Home
  • Controllo + Opzione + H + H – Mostra barra multitask
  • Controllo + Opzione + i – Seleziona oggetti
  • Fuga – pulsante Indietro
  • Freccia destra – elemento successivo
  • Freccia sinistra – elemento precedente
  • Frecce su + giù contemporaneamente – attiva l’elemento selezionato
  • Opzione + Freccia giù – scorri verso il basso
  • Opzione + Freccia su – scorri verso l’alto
  • Opzione + Freccia sinistra o destra – scorri a sinistra o a destra
  • Controllo + Opzione + S – attiva o disattiva il parlato di VoiceOver

Queste scorciatoie possono essere usate ovunque. Noterai che molte di esse sono simili a quelle di OS X e iOS, rendendo la loro memorizzazione facile per chi è già abituato a Mac.

Comandi della tastiera dell’iPhone App Switcher

Il set di comandi più utile riguarda il cambio di app:

  • Comando + Maiusc + Tab: passa all’app precedente
  • Comando + Tab: torna all’app originale
  • Freccia sinistra + freccia destra, poi Opzione + sinistra o Opzione + destra – naviga attraverso il Dock

Queste scorciatoie rendono il multitasking in iOS super veloce, tanto che dovrebbero essere considerate essenziali per chi lavora seriamente sull’iPad con una tastiera esterna. Impara e padroneggia questi comandi, e vedrai che la tua produttività salirà alle stelle.

Che tu stia usando una tastiera dock, una custodia o una semplice tastiera bluetooth, esplora queste funzionalità: possono davvero rivoluzionare il tuo modo di utilizzare l’iPad.

Novità e aggiornamenti per il 2024

Nel 2024, Apple ha introdotto alcune novità interessanti per migliorare ulteriormente l’esperienza d’uso con le tastiere esterne. Ora è possibile personalizzare le scorciatoie di tastiera direttamente nelle impostazioni, consentendo a ciascun utente di adattare la navigazione alle proprie esigenze specifiche. Questa funzione è particolarmente utile per i professionisti che utilizzano l’iPad per il lavoro quotidiano, rendendo l’interazione con il dispositivo ancora più fluida e personalizzata.

Inoltre, con iOS 17, è stata migliorata l’integrazione con le app di terze parti. Molti sviluppatori stanno ottimizzando le loro applicazioni per supportare le scorciatoie da tastiera, consentendo un multitasking ancora più intuitivo. Ad esempio, ora puoi passare rapidamente tra le app di produttività come Notes e Pages senza nemmeno toccare il touchscreen.

Infine, Apple ha anche migliorato la compatibilità con le tastiere di terze parti, rendendo più facile utilizzare dispositivi diversi senza problemi. Questo significa che puoi scegliere la tastiera che preferisci senza preoccuparti di eventuali limitazioni. Insomma, il 2024 si preannuncia come un anno ricco di novità per chi ama utilizzare l’iPad come strumento principale di lavoro.

ItBookMac