Tutti i nuovi modelli di iPhone possono acquisire e registrare video al rallentatore di alta qualità sfogliando l’impostazione «slo-mo» nell’app Fotocamera. È interessante sapere che puoi cambiare la velocità di acquisizione dei fotogrammi al secondo (FPS) per i video al rallentatore, il che non solo rende la riproduzione più fluida, ma offre anche un vantaggio pratico: riduce la dimensione del filmato. Vediamo come fare.
Come cambiare la velocità di registrazione video al rallentatore a 240 FPS o 120 FPS sulla fotocamera di iPhone
Ecco come puoi modificare la velocità di registrazione FPS per l’acquisizione video Slow Motion in iOS, con la possibilità di scegliere tra 240 FPS o 120 FPS:
- Apri l’app Impostazioni e vai su «Foto & Fotocamera»
- Clicca su «Camera» e tocca «Registra Slow-mo»
- Scegli tra 720p a 240fps o 1080p a 120fps toccando la tua preferenza
Torna all’app Fotocamera e noterai che la registrazione al rallentatore è stata aggiornata secondo le tue nuove impostazioni.
In alcune versioni precedenti di iOS, la velocità di registrazione al rallentatore si gestiva direttamente nell’app della fotocamera:
- Apri l’app Fotocamera e vai nella sezione «Slo-Mo»
- Tocca il testo «240 FPS» (o 120 FPS) per passare tra le due opzioni
- Registra il tuo video al rallentatore; il numero di FPS selezionato determinerà la velocità di registrazione
Molti utenti non sanno che il testo FPS nell’angolo è in realtà un pulsante di commutazione, dato che non c’è un vero indicatore visivo di selezione. Apple ha quindi spostato questa impostazione nell’app Impostazioni, il che varia a seconda della versione di iOS. Se non riesci a trovarla da una parte, controlla dall’altra.
In generale, i migliori video al rallentatore si registrano a 240 FPS, dato che questo è letteralmente il doppio dei fotogrammi e produce un video più fluido. Ma perché vorresti cambiare l’impostazione se 240 FPS è quasi sempre la scelta migliore? Gli editor di video professionisti possono avere diverse ragioni, ma per la maggior parte degli utenti occasionali la scelta tra 240 o 120 FPS dipende principalmente dai requisiti di archiviazione del dispositivo, poiché le registrazioni a frame rate più elevati occupano più spazio su iPhone (o iPad).
Inoltre, registrare a FPS più bassi richiede anche meno compressione, il che significa che quando condividi i tuoi video sui social o li carichi direttamente su YouTube o Instagram, il risultato finale avrà meno artefatti grazie alle dimensioni del file più contenute. Se desideri la massima qualità dei video Full HD a 240 FPS, è meglio trasferire manualmente quei file sul computer piuttosto che caricarli direttamente dal tuo iPhone o iPad.
* Tieni presente che la possibilità di passare da 240 FPS a 120 FPS è limitata ai modelli più recenti di iPhone; i modelli più vecchi si fermano a un frame rate inferiore o, nel caso di iPhone particolarmente datati, non supportano nemmeno la registrazione al rallentatore. Tuttavia, tutti gli iPhone possono acquisire video in slow motion utilizzando l’app nativa Fotocamera o app di terze parti, come descritto qui.
Novità nel 2024: Registrazione video al rallentatore con iPhone
Nel 2024, Apple ha introdotto nuove funzionalità nella registrazione video al rallentatore, migliorando ulteriormente l’esperienza utente. Con l’aggiornamento di iOS, ora è possibile utilizzare il nuovo formato ProRes, che offre una qualità video straordinaria e una maggiore flessibilità in fase di editing. Inoltre, la modalità notturna per la registrazione al rallentatore è stata ottimizzata, permettendo di catturare immagini chiare e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Inoltre, Apple ha migliorato le opzioni di condivisione, rendendo più semplice e veloce postare i tuoi video al rallentatore direttamente sui social media. Le nuove funzionalità di editing integrate ti consentono di aggiungere effetti speciali e transizioni senza bisogno di app esterne, rendendo la creazione di contenuti ancora più coinvolgente e divertente.
Insomma, la registrazione video al rallentatore su iPhone continua a evolversi, rendendo ogni ripresa un’opportunità per esprimere la tua creatività e catturare momenti indimenticabili.