Ascoltare musica in iTunes può essere migliorato in modo significativo prendendo un momento per fare tre rapidi aggiustamenti alle preferenze. L’attivazione di queste opzioni richiede solo pochi secondi e sarà valida sia per Mac OS X che per Windows:
- Apri le preferenze di iTunes dal menu di iTunes.
- Scegli la scheda «Riproduzione» e seleziona la casella per abilitare «Brani incrociati», «Ottimizzatore audio» e «Verifica audio».
I nomi delle opzioni sono piuttosto descrittivi, ma se ti stai chiedendo quale sia quella che fa una rapida esecuzione, ecco qui:
Crossfade Songs permette a ogni canzone di sfumare lentamente nella successiva, eliminando qualsiasi pausa tra le tracce e creando un flusso musicale continuo davvero piacevole.
Sound Enhancer effettua regolazioni automatiche su bassi e acuti, generando un effetto davvero interessante, soprattutto per coloro che utilizzano altoparlanti economici. Dedica un po’ di tempo a regolarlo in base agli altoparlanti in uso per ottenere i migliori risultati possibili.
Sound Check regola il volume dei brani in modo che ogni canzone venga riprodotta a un livello uniforme, una funzione estremamente utile per chi ha strappato vecchi CD che tendono a suonare più soft rispetto ai nuovi album scaricati da iTunes o altrove. Questo può anche essere ulteriormente personalizzato su base per canzone, se necessario.
Per risultati ottimali, prenditi qualche minuto per ascoltare la musica e notare le differenze con Sound Enhancer, regolando i cursori di conseguenza. Di default, il cursore Crossfade è impostato su un valore piuttosto buono, ma può essere divertente passare a 12 secondi se la tua collezione musicale è abbastanza fluida, in modo da non sembrare strano mescolare ogni brano l’uno nell’altro. Non dimenticare di regolare l’equalizzatore di iTunes su impostazioni piuttosto neutre per tutti i brani.
Novità nel 2024: Miglioramenti per l’ascolto in iTunes
Con l’avvento del 2024, iTunes ha introdotto alcune funzionalità innovative per migliorare ulteriormente l’esperienza di ascolto. Tra queste, una nuova modalità di riproduzione che permette di creare playlist intelligenti basate sulle tue abitudini di ascolto. Questo significa che iTunes ora può suggerirti brani che potrebbero piacerti, proprio come fa Spotify, rendendo più facile scoprire nuova musica.
Oltre a ciò, Apple ha anche migliorato l’integrazione con Apple Music, consentendo di accedere a una vasta libreria di brani in streaming direttamente dall’app. Puoi ora mescolare le tue canzoni locali con quelle in streaming, tutto in un’unica playlist. Questa funzione è ideale per chi ama esplorare diversi generi musicali senza soluzione di continuità.
Infine, non dimentichiamo il supporto per l’audio spaziale, che offre un’esperienza di ascolto immersiva. Se hai un paio di cuffie compatibili, puoi attivare questa funzione e goderti la musica come mai prima d’ora. È un modo fantastico per arricchire la tua esperienza musicale e fare di ogni brano un viaggio sonoro unico.
Con queste nuove regolazioni e funzioni, iTunes continua a rimanere un punto di riferimento per gli amanti della musica, permettendo di godere di ogni nota con una qualità audio senza pari.