Microsoft ha lanciato oggi Surface, il suo diretto rivale per iPad e per i tablet Android. Come ci si aspetterebbe, si tratta di un dispositivo touchscreen, ma a differenza dell’iPad, è disponibile in due versioni distinte: un modello tradizionale basato su architettura ARM che utilizza Windows RT – noto anche come Metro per chi non segue da vicino Microsoft – e un modello Pro basato su chip Intel Ivy Bridge che esegue il desktop completo di Windows 8.
Oltre a dare un’occhiata alla concorrenza di Apple, ciò che potrebbe interessare di più agli utenti di iPad è la cover che accompagna il tablet. A prima vista, potrebbe sembrare una copia della Smart Cover, ma in realtà è un accessorio esclusivo che include una tastiera multitouch completamente funzionale integrata direttamente nella cover. È sicuramente affascinante e, se funziona bene, possiamo scommettere che i produttori di accessori di terze parti si metteranno subito al lavoro per creare casi simili per l’iPad.
Specifiche di Surface:
Superficie – Modello standard
- Windows RT (interfaccia solo Metro)
- CPU ARM
- 32 GB e 64 GB disponibili
- 1.5 kg
- Custodia in magnesio da 9,3 mm di spessore, con supporto integrato
- Display ClearType HD da 10.6″ (una sorta di retina?), rapporto di aspetto 16:9
- Slot per scheda MicroSD, USB 2.0, video MicroHD, antenne MIMO 2 × 2
- In bundle con Office Home & Student 2013 RT
- Cover multitouch con tastiera integrata
Surface – Modello Pro
- Windows 8 Pro (desktop e interfaccia metro standard di Windows)
- CPU Intel Ivy Bridge
- Archiviazione da 64 GB e 128 GB
- 2 kg
- Spessore di 13,5 mm
- Display ClearType Full HD da 10.6″ (non è chiaro come si distingua dagli altri modelli)
- MicroSDXC, USB 3.0, Mini DisplayPort, 2 × 2 MIMO
- In bundle con Touch Cover, Type Cover e penna stilo magnetica
Una mancanza evidente nelle specifiche fornite da Microsoft è l’assenza di informazioni sulla durata della batteria, sui prezzi dei dispositivi e sulla disponibilità di Surface.
Ecco un video promozionale di Microsoft per Surface, che ricorda più le pubblicità di Motorola DROID che quelle di Apple:
Cosa ne pensi? Ti sembra interessante Surface? Se hai provato Windows 8 sul tuo Mac, pensi che sia il tipo di sistema operativo che vorresti utilizzare a tempo pieno su un tablet? Qualcuno di voi sta considerando di passare dall’iPad a Surface? Io sono molto curioso riguardo a questo annuncio e penso che sembri un prodotto interessante; non vedo l’ora di provarne uno.
Novità e aggiornamenti nel 2024
Nel 2024, il panorama dei tablet ha visto un’evoluzione significativa, con Microsoft che ha aggiornato Surface per competere in modo ancora più diretto con l’iPad. La nuova generazione di Surface presenta miglioramenti nelle prestazioni e nell’efficienza energetica, grazie all’adozione di processori di ultima generazione e una migliore integrazione con Windows 11. Gli utenti possono aspettarsi una maggiore durata della batteria e una qualità del display ancora più elevata, rendendo l’esperienza visiva e di utilizzo ancora più coinvolgente.
Inoltre, Microsoft ha introdotto nuove funzionalità software che ottimizzano l’uso della tastiera e della penna stilo, rendendo Surface un’opzione sempre più valida per i professionisti e gli studenti. L’introduzione di aggiornamenti regolari e di un ecosistema di app in espansione rende Surface un dispositivo non solo versatile ma anche in continua evoluzione, pronto a soddisfare le esigenze degli utenti moderni.