Configurazione Mac vintage: un mix di nostalgia e modernità

Stiamo condividendo la divertente configurazione Mac ispirata al vintage di Ryan N., che ha tutto, dai Mac dei giorni passati ad altri componenti assortiti di un tempo come un telefono rotante e un vecchio cartello Route 66 arrugginito. Facciamo un salto per saperne di più su questa grande workstation:

Quale hardware costituisce la configurazione del tuo Mac?

Ho due macchine principali nella mia configurazione. Il primo è un iMac da 25,5″ a 2.5Ghz a metà 2011 con 32 GB di RAM, SSD da 128 GB e due dischi rigidi esterni per il backup. L’altra mia macchina principale è un MacBook Pro Retina 15″ del 2014 con un processore Quad Core i7, 16 GB di RAM e un SSD da 256 GB.

Ho scelto il MacBook Pro perché modifico molte riprese GoPro al volo, spesso durante le sessioni di allenamento di canottaggio e altro. È davvero un compagno di lavoro indispensabile!

Nella mia configurazione ci sono anche altre macchine come un eMac sotto la scrivania, due Intel Core 2 Duo Mac Minis, un iMac G5 da 17″, un Power Mac G5, un Quicksilver G4, un Graphite G4 PowerMac, un PowerBook G4 da 15″ e, infine, un PowerBook da 17″ G4 a sinistra dell’iMac G5. Ho cercato di mescolare il mio amore per la tecnologia vintage con quella moderna e credo che il risultato sia davvero affascinante.

Postazione Mac vintage, ufficio con vecchi dispositivi e retro styling

Per cosa usi la tua workstation?

Uso la mia attrezzatura Apple principalmente per il lavoro di fotografia e per il video editing di filmati in 2,7k GoPro. È incredibile quanto possa essere potente e versatile un setup del genere!

Quali sono alcune delle app che usi più spesso?

Le app che utilizzo di più includono Photoshop CS6, Pages, Aperture 3, la suite software Nik, Microsoft Office, Final Cut Pro X e, naturalmente, Spotify per le mie playlist mentre lavoro.

Postazione Mac vintage con giradischi, vecchio telefono rotante e radio

Hai una configurazione Mac che vuoi condividere con OSXDaily? Vai qui per iniziare o sfoglia le altre funzionalità di configurazione di Mac per trovare ispirazione.

Nuove tendenze nel mondo Apple nel 2024

Nel 2024, il mondo Apple continua a evolversi, con l’introduzione di nuovi prodotti e aggiornamenti software che promettono di migliorare ulteriormente l’esperienza dell’utente. Gli ultimi modelli di MacBook e iMac vantano processori M2 e M3, che offrono prestazioni incredibili e un’efficienza energetica senza precedenti. Inoltre, il lancio di software come macOS Sonoma ha portato con sé nuove funzionalità che semplificano il lavoro creativo e la collaborazione.

Per chi ama il vintage, ci sono anche nuove soluzioni di retro-gaming e applicazioni che emulano sistemi operativi classici, permettendo di rivivere la magia dei vecchi Mac in un contesto moderno. Insomma, il futuro è luminoso per gli appassionati di tecnologia Apple, sia che si tratti di nostalgici del vintage che di innovatori.

E non dimentichiamoci delle community online, dove gli utenti condividono le loro configurazioni, suggerimenti e trucchi. È un ottimo modo per restare aggiornati e trovare ispirazione per la propria postazione!

ItBookMac