Configurazione Mac per Professionisti dell’Audio: La Storia di Nick J

È tempo di un’altra configurazione Mac in primo piano! Condivideremo la straordinaria workstation personale di Nick J., un Audio Designer professionista, che ha saputo creare un ambiente di lavoro altamente performante.

Entriamo nel vivo e scopriamo di più sull’hardware e il software utilizzati in questa configurazione:

Quali componenti hardware costituiscono la configurazione del tuo Mac?

Core Apple Gear

  • 2.26 GHz 13″ MacBook Pro con 8 GB di RAM e due unità:
    • 1-480 GB Mercury Elite SSD (sistema operativo e applicazioni)
    • 1-240 GB Mercury Elite SSD (sistema operativo di backup con slot ottico e unità scratch)
  • iPad mini 16 GB (Wi-Fi / VZ e Sprint / GPS – 1a gen.)
  • iPhone 4 16 GB
  • iPhone 5 16 GB
  • iPod classic da 120 GB

Sistema operativo installato

  • OS X Yosemite
  • OS X Mavericks
  • OS X Snow Leopard
  • Windows 7 Professional
  • iOS 8

Hardware accessorio

  • Monitor video LED HD da 24″ Samsung
  • Monitor Samsung HDTV da 48″
  • Samsung USB Superdrive
  • Unità Western Digital USB e Firewire 800 (10 TB +)
  • Presonus USB Box
  • M Audio Firebox 1814
  • JBL LSR2325Px2 e JBL 2310SB sub
  • Hafler Yamaha NS-10M Transnova 1500 alimentato
  • Controller JBL MSC1
  • Mopad Auralex
  • Miscelatore Mackie Micro serie 1202VLZ

Principi software

  • Avid Protools
  • Final Cut Pro
  • Presonus Studio One
  • MediaHuman Audio Converter
  • Q-Lab
  • Dropbox

Principio delle app iDevice

  • StudioSix Digital Audio Tools
  • Smaart Tools
  • Black Cat Systems Soundbyte
  • Yamaha Stagemix
  • TeamViewer

Postazione di lavoro di un Audio Designer professionista

Per cosa usi la tua attrezzatura Apple?

Ho fatto l’audio da quando avevo 19 anni; è tutto ciò che ho mai fatto. Mi occupo di pre-produzione, editing e mixaggio audio, voci fuori campo e editing audio generale. Progetto anche sistemi audio e show design per la mia sede (The Hanover Theatre for the Performing Arts, Worcester, MA http://thehanovertheatre.org/) e vari luoghi, tra cui case di culto, sedi di concerti e club. Il nostro studio (9B Studio, Milford, MA http://www.9bstudio.com/) è uno studio all’avanguardia di ProTools e si occupa anche di produzione e editing di video HD per la musica e clienti aziendali.

Quali sono le app essenziali? Ci sono delle app di cui non potresti fare a meno?

Avid Protools è imprescindibile; dopo tutto, è lo standard del settore e ciò che i clienti desiderano in una struttura professionale.

HumanMedia Audio Converter è perfetto per una rapida conversione a bassa perdita di mix per il caricamento nei client. Dropbox è un must per la distribuzione dei file, e tutti i migliori software di progettazione DSP là fuori rendono il mio lavoro come designer e mixer molto più semplice. Posso progettare o modificare uno spettacolo su un aereo, un tour bus o in un caffè.

Realizzo anche molto audio dal vivo, e la combinazione di app Audio Tools e Smaart Tools è fantastica per la sintonizzazione rapida delle stanze e il riferimento durante uno spettacolo. Ho un vecchio iPhone 4 che tengo sulla mia console appositamente per questo. Soundbyte è il mio punto di riferimento per effetti sonori, annunci pre-show, ecc. Adoro la sua facilità d’uso. Progetto e consiglio per diverse scuole locali; è l’applicazione perfetta per i loro programmi di MT.

Hai suggerimenti generali sulla produttività che vorresti condividere?

Rimani aggiornato sulla tecnologia; è in continua evoluzione, ma ricorda che ottimi mix sono quelli che risuonano con le tue orecchie, non solo con la tecnologia. Gli strumenti più importanti per l’audio sono quelli ai lati della testa e quello grande tra di loro.

Postazione di lavoro Mac di un designer audio

Hai una configurazione Mac che vorresti condividere? Vai qui per iniziare rispondendo ad alcune domande sul tuo hardware, software e su ciò che fai con la tua attrezzatura Apple. Scatta qualche foto di alta qualità e invia tutto!

Non sei pronto a condividere la configurazione del tuo Mac con il mondo? Puoi sfogliare le altre impostazioni in primo piano qui per trarre ispirazione o per scoprire come gli altri proprietari Mac utilizzano le loro workstation.

Novità nel 2024: Tendenze nella produzione audio

Con l’arrivo del 2024, il panorama della produzione audio continua a evolversi rapidamente. Oggi, strumenti come l’intelligenza artificiale stanno iniziando a influenzare il modo in cui produciamo e mixiamo la musica. Software come Ableton Live e Logic Pro stanno integrando funzioni di AI, consentendo ai produttori di ottimizzare i loro flussi di lavoro in modi mai visti prima.

Inoltre, la crescente popolarità dei podcast e dei contenuti audio on-demand ha spinto molti professionisti a investire in attrezzature di registrazione di alta qualità e in software specializzati. Le soluzioni di registrazione portatile stanno diventando sempre più accessibili, permettendo a chiunque di catturare suoni di qualità professionale ovunque si trovino.

Infine, la connettività wireless sta diventando una norma nel settore. Dispositivi come microfoni e interfacce audio ora offrono opzioni di connessione Bluetooth, rendendo più facile che mai lavorare in movimento senza compromettere la qualità del suono.

ItBookMac