Questa settimana presentiamo il Mac Setup di Csucsu Z., un ingegnere del suono proveniente dall’Ungheria che ha una configurazione portatile di dispositivi Apple ideali per i viaggi. Facciamo un salto e scopriamo di più su di lui e sulla sua attrezzatura!
Quale hardware è incluso nella configurazione del tuo Mac?
L’attrezzatura Apple che utilizzo comprende:
- MacBook Pro 13″ (modello metà 2012) con CPU Core i7, 8 GB di RAM, Samsung SSD 812 Pro da 512 GB, SuperDrive
- iPad Air – 32 GB in Apple SmartCase
- iPhone 5s – 64 GB in Apple Case
- Apple Remote
- Tastiera wireless Apple e mouse Apple Magic
- AirPort Express («N», 2a generazione)
- Apple TV – 3a generazione con TV Samsung Full HD montata a parete
- EarPods Apple
Raccontaci un po’ di te e di come utilizzi l’attrezzatura Apple?
Sono un tecnico del suono dal vivo, quindi ho bisogno di un laptop potente con un SuperDrive. Utilizzo anche l’iPad e l’iPhone per il mio lavoro itinerante. La mia attrezzatura mi accompagna ovunque: a casa, in ufficio e durante gli spettacoli.
Sono un grande fan di Apple e ho utilizzato i loro prodotti per tutta la vita. L’affidabilità e la qualità dei dispositivi Apple mi hanno sempre colpito.
Hai qualche app o software preferito?
Alcune delle mie app preferite che uso più frequentemente includono:
- Logic Pro X
- Smaart
- StagePlotPro
- Palco principale
- Spotify
Utilizzo anche il software Apple, come la suite iLife, la suite iWork, iCloud e iTunes Match. È fondamentale per me mantenere sempre aggiornate le versioni più recenti del software per iOS e macOS, per sfruttare al meglio le funzionalità disponibili.
Novità nel 2024: Miglioramenti e tendenze nel mondo Apple
Nel 2024, ci sono state alcune novità entusiasmanti nel mondo Apple che ogni tecnico del suono dovrebbe conoscere. Ad esempio, l’introduzione di nuovi modelli di MacBook Pro con chip M2 offre prestazioni straordinarie, rendendo il lavoro di registrazione e mixaggio più veloce e fluido.
Inoltre, applicazioni come Logic Pro X continuano a ricevere aggiornamenti significativi, con nuove funzionalità di editing audio e miglioramenti nell’interfaccia utente, rendendo la creazione musicale ancora più intuitiva e accessibile.
Infine, con l’espansione della tecnologia 5G, la connettività durante gli eventi dal vivo è diventata molto più stabile, permettendo ai tecnici del suono di gestire le loro attrezzature e streaming in modo più efficace e senza interruzioni.
Se hai una configurazione Mac o una workstation Apple che desideri condividere con OSXDaily e con i nostri lettori, vai qui per iniziare: rispondi a alcune domande, scatta un paio di belle foto e inviale!
Vuoi semplicemente sfogliare i post di installazione per Mac invece? Anche questo è fantastico! Abbiamo un sacco di configurazioni e setup Apple da condividere con te!