Mac OS X gestisce la memoria in modo piuttosto efficace, ma non è infallibile. A volte, la RAM può rimanere in uno stato «inattivo» anche quando i dati non sono più necessari. Se hai svolto attività che richiedono molte risorse o semplicemente desideri liberare RAM, puoi forzare Mac OS X a svuotare la memoria inattiva.
- Avvia il Terminale, che puoi trovare in /Applicazioni/Utility/ e inserisci il seguente comando:
- Concedi a OS X un minuto o due per completare il processo.
sudo purge
Attenzione: alcune versioni di OS X potrebbero non richiedere il prefisso sudo per il comando purge, ma l’uso di sudo richiede l’autenticazione, come segue:
sudo purge
Puoi aprire Monitoraggio Attività per osservare i risultati prima e dopo, noterai cambiamenti significativi nei contatori «Libero», «Usato» e «Inattivo» sotto la memoria di sistema.
Il comando purge forza il sistema a svuotare le cache del disco e della memoria, restituendo una ‘cache del buffer del disco pulita’, simile a quella che si ottiene dopo un riavvio. Il vantaggio di usare purge invece di riavviare è che non è necessario spegnere il computer e puoi continuare a utilizzare le applicazioni attive mentre liberi memoria.
Questo comando non è indispensabile per la maggior parte degli utenti Mac, ma gli utenti più esperti e coloro che lavorano con applicazioni ad alta intensità di memoria troveranno sicuramente utile questa funzione. Se ti accorgi di raggiungere frequentemente il limite della memoria, imparare a controllare se il tuo Mac ha bisogno di un aggiornamento della RAM è fondamentale; considera di eseguire un upgrade, poiché ciò può migliorare notevolmente le prestazioni complessive del sistema.
Nota: potrebbe essere necessario installare Xcode e gli Strumenti per sviluppatori per utilizzare il comando purge, che possono essere scaricati gratuitamente dal Mac App Store.
Novità per il 2024
Nel 2024, la gestione della memoria su Mac è diventata ancora più sofisticata. Con l’introduzione di nuovi aggiornamenti software, Apple ha ottimizzato le prestazioni di macOS, migliorando la gestione della RAM e riducendo la necessità di utilizzare comandi come purge. Tuttavia, per chi lavora con applicazioni pesanti, questo comando resta uno strumento prezioso.
Inoltre, è consigliabile monitorare l’uso della memoria tramite il nuovo widget «Memoria» disponibile nel Centro Notifiche. Ti offre una panoramica in tempo reale delle risorse utilizzate e ti aiuta a identificare le applicazioni che consumano più RAM, permettendoti di intervenire tempestivamente.
Con l’aumento della richiesta di applicazioni per il lavoro e il divertimento, considera di investire in un upgrade della RAM se il tuo Mac lo consente. Questo piccolo passo può rivelarsi decisivo per un’esperienza fluida e reattiva, specialmente per chi usa software di editing video o grafico che richiede risorse elevate.
In sintesi, mentre il comando purge è ancora valido, le nuove funzionalità di macOS mirano a semplificare la gestione della memoria, rendendo il tuo Mac sempre più efficiente e performante.