La durata della batteria è stata un problema costante per alcuni utenti di iOS 5, in particolare per quelli con iPhone 4 e iPhone 4S. Il recente aggiornamento a iOS 5.1 mirava a risolvere questo problema, promettendo una «durata della batteria migliorata» come indicato nelle note di rilascio. Ma quanto è effettivamente migliorata? Dalla mia esperienza e da quanto riportato da OSXDaily, sembra che il miglioramento sia sostanziale. Se non hai ancora aggiornato il tuo iPhone, iPad o iPod touch a iOS 5.1, ti consiglio vivamente di farlo.
Ogni utente noterà guadagni diversi a seconda dell’utilizzo del dispositivo e dello stato generale della batteria. Tuttavia, i miglioramenti sono particolarmente evidenti sui dispositivi cellulari, in particolare su iPhone 4S, iPhone 4 e iPad 2 3G. Si ipotizza che alcuni dei problemi legati ai servizi di localizzazione siano stati risolti. È interessante notare che anche gli utenti dei modelli Wi-Fi standard e degli iPod touch riportano un buon incremento, anche se non così drammatico; d’altra parte, il problema di scarico iniziale non era così grave.
Monitoraggio della durata della batteria del dispositivo iOS
Per avere un’idea chiara del miglioramento e monitorare il consumo della batteria, è utile annotare la cronologia di utilizzo precedente e confrontarla con quella di iOS 5.1. Tuttavia, chi ha già aggiornato non potrà farlo. Nonostante ciò, è consigliabile attivare l’indicatore «Percentuale batteria» e annotare anche i dati sull’utilizzo. Ecco come fare entrambi in iOS:
- Tocca «Impostazioni» e poi «Generale»
- Tocca «Utilizzo» e scorri fino a «Tempo trascorso dall’ultima ricarica completa» per trovare il tempo di utilizzo attivo e il tempo di standby del dispositivo
- Nella stessa schermata «Utilizzo», scorri «Percentuale batteria» su «ON» per seguire il drenaggio preciso
L’indicatore di percentuale verrà visualizzato accanto all’icona della batteria nell’angolo in alto a destra dello schermo:
Aggiorna iOS, calibra la batteria e altro ancora
Aggiornare a iOS 5.1 dovrebbe risolvere una volta per tutte i problemi di esaurimento della batteria. Ricorda di calibrare la batteria dei dispositivi iOS circa una volta al mese, caricandola fino al 100% e poi portandola a zero prima di ricaricarla di nuovo. Questo aiuta a mantenere la batteria in buone condizioni. È anche saggio disabilitare i servizi di drenaggio che non usi spesso, come Bluetooth o Notifiche push. Puoi controllare alcuni suggerimenti generali sulla durata della batteria di iOS 5 di cui abbiamo parlato in precedenza per ulteriori informazioni.
Nota a margine: se hai problemi a scaricare e aggiornare a iOS 5.1, prova la modifica DNS di cui si è parlato di recente; dovrebbe risolvere il problema immediatamente e consentire l’aggiornamento senza errori di rete.
IOS 5.1 ha aiutato anche la durata della batteria dell’iPhone e dell’iPad? Fateci sapere nei commenti.
Miglioramenti nel 2024 e Suggerimenti Utili
Con l’evoluzione continua di iOS, nel 2024 ci sono nuove funzionalità che possono ulteriormente ottimizzare la durata della batteria. Funzionalità come la modalità di risparmio energetico avanzata e le nuove impostazioni di gestione della batteria offrono agli utenti un controllo maggiore su come e quando il loro dispositivo consuma energia. Non dimenticare di controllare le impostazioni di utilizzo della batteria, che ora forniscono report dettagliati su quali app consumano più energia.
Inoltre, con l’introduzione di nuovi modelli di iPhone e iPad, la tecnologia della batteria è migliorata significativamente. Questi dispositivi sono progettati per offrire una durata della batteria più lunga e una gestione dell’energia più efficiente. Assicurati di rimanere aggiornato con gli ultimi aggiornamenti di iOS per beneficiare di tutte le ottimizzazioni che Apple ha da offrire.