Apple ha recentemente lanciato il nuovo iPhone X, pronunciato come iPhone 10, presentandolo come un dispositivo innovativo che segna un’importante evoluzione nel panorama degli smartphone. Con una gamma di caratteristiche esaltanti, l’iPhone X è stato descritto come il futuro dell’iPhone.
Questo modello sfoggia un design rivisitato con una scocca in acciaio inox, vetro sulla parte anteriore e posteriore, e uno schermo che occupa quasi tutta la parte frontale. Con questa scelta, il pulsante Home e la funzionalità Touch ID sono stati aboliti, sostituiti dalla nuovissima funzione Face ID, che utilizza un sistema di riconoscimento facciale per sbloccare il dispositivo.
Importantissimo notare che l’iPhone X è un prodotto distintivo, separato dall’iPhone 8 e dall’iPhone 8 Plus. A differenza di questi ultimi, l’iPhone X è disponibile in una sola dimensione fisica con un display da 5,8 pollici.
Specifiche e Caratteristiche dell’iPhone X
- Display Super Retina HDR True Tone da 5.8″ con risoluzione 2436 x 1125 a 458 PPI
- Face ID per lo sblocco, sostituisce Touch ID e il pulsante Home
- Doppia fotocamera da 12 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine su entrambe le lenti
- Chip A11 Bionic per prestazioni eccezionali
- Modalità ritratto e illuminazione verticale per fotocamera frontale e posteriore
- Colori disponibili: grigio argento e spazio, con finitura in vetro e lati in acciaio inox
- Resistente all’acqua e alla polvere
- Durata della batteria migliorata di 2 ore rispetto all’iPhone 7
- Supporto per ricarica wireless Qi tramite il retro in vetro
- Rumors suggeriscono 3 GB di RAM
La mancanza del pulsante Home rappresenta una novità per i dispositivi iOS. Invece di premere il pulsante per accedere alla Home, gli utenti possono effettuare un gesto di scorrimento verso l’alto. Questo gesto si sovrappone a quello per accedere al Centro di controllo, ora raggiungibile scorrendo verso il basso dalla parte superiore dello schermo. Poiché questi gesti sono gestiti via software, è possibile che vengano modificati nel tempo. Face ID, che usa le fotocamere frontali per riconoscere il volto dell’utente, ha sostituito Touch ID, rendendo l’interazione con il dispositivo ancora più fluida.
Inoltre, un tappetino di ricarica AirPower, previsto per il lancio nel 2018, permetterà una ricarica più semplice e veloce, simile a quella dell’Apple Watch. Sebbene venga chiamata «ricarica wireless», il tappetino deve comunque essere collegato a una fonte di alimentazione.
Il Prezzo dell’iPhone X
L’iPhone X è disponibile nelle versioni da 64 GB e 256 GB, con un prezzo che parte da $ 999. La variante da 256 GB avrà un costo di $ 1150.
Pre-ordini e Disponibilità
Per chi è interessato a pre-ordinare l’iPhone X, sarà possibile farlo a partire dal 27 ottobre, con disponibilità nei negozi e spedizioni a partire dal 3 novembre.
In aggiunta, Apple ha presentato anche l’Apple Watch Series 3 e l’Apple TV 4K, insieme ai modelli iPhone 8 e iPhone 8 Plus.
(iPhone X mostrato accanto a iPhone 8 e iPhone 8 Plus)
Vuoi scoprire di più sull’iPhone X? Dai un’occhiata al video qui sotto per vedere Apple esaltare il design e le funzionalità di questo straordinario smartphone:
Novità e Aggiornamenti per il 2024
Nel 2024, l’iPhone X continua a ricevere aggiornamenti software significativi, contribuendo a mantenerlo al passo con le ultime innovazioni. Con l’arrivo di iOS 17, gli utenti possono aspettarsi miglioramenti nelle funzionalità di Face ID e nella gestione della batteria. Le nuove ottimizzazioni del sistema aumentano la fluidità e la reattività del dispositivo, rendendo l’esperienza utente ancora più piacevole.
Inoltre, grazie ai progressi nel settore della fotografia, le fotocamere dell’iPhone X offrono ora modalità di scatto avanzate e filtri creativi che migliorano ulteriormente la qualità delle immagini. Anche se il design rimane invariato, la potenza del chip A11 Bionic continua a dimostrare la sua capacità di gestire le applicazioni più esigenti, permettendo agli utenti di godere appieno delle ultime app e giochi.
Infine, l’ecosistema Apple continua a espandersi, con accessori compatibili e aggiornamenti per l’Apple Watch e altri dispositivi che migliorano l’interconnessione fra i prodotti, rendendo l’iPhone X una scelta ancora valida per chi cerca un dispositivo affidabile e performante.