Se sei mai andato a collegare il tuo iPhone o iPad e hai notato che non è in carica come dovrebbe, potresti voler controllare la porta Lightning dei dispositivi. Questa piccola presa del caricatore sul fondo può facilmente accumulare gunk tascabile; anche piccole quantità di pelucchi o sedimenti possono impedire al dispositivo di caricarsi come previsto.
Controlla il porto per ostruzioni e spazzatura!
Il modo più semplice per controllare questo è capovolgere il tuo iPhone, iPad o iPod touch per dare un’occhiata nella parte inferiore del dispositivo. Se vedi qualcosa nella porta Lightning, è probabile che sia il colpevole che impedisce la carica.
Avrai voglia di afferrare un plettro in legno o plastica per estrarre l’oggetto, ma potresti avere fortuna anche con un piccolo pennello o un altro strumento – assicurati solo che non sia metallico e che non sia bagnato.
Dopo aver ripulito la porta, prova a ricollegarla nuovamente. Dovrebbe funzionare. Se i problemi persistono, potrebbe essere dovuto a un cavo USB molto sfilacciato, che è sempre abbastanza evidente, oppure a un cavo scadente di terze parti non supportato da Apple.
Recentemente mi sono imbattuto in questo problema sul mio iPhone e ho trovato un pezzo di ago di pino avvolto in una piccola lanugine con un piccolo ciottolo bloccato nella porta Lightning. Questo impediva al cavo Lightning di stabilire una connessione completa, anche se sembrava tutto a posto. Dopo aver cercato in giro per capire se fosse un problema comune, ho scoperto che anche CNet offriva lo stesso consiglio, quindi è decisamente un problema abbastanza diffuso. Quando succede a un iPad, spesso compare anche il messaggio «Non in carica».
Per quello che vale, un trucco simile può essere utile per capire perché le cuffie non funzionano o se il dispositivo iOS rimane bloccato in modalità cuffia. Controlla che non ci siano lanugine; è il colpevole più probabile.
Naturalmente, se il dispositivo non si carica e non si accende affatto, potresti avere un problema più grande, come un dispositivo morto. In questo caso, è meglio portarlo in un Apple Store o contattare il supporto Apple.
Novità nel 2024: come mantenere la porta Lightning sempre pulita
Nel 2024, la manutenzione dei dispositivi Apple è più importante che mai. Con l’aumento della polvere e dei detriti che possono accumularsi nelle porte Lightning, è fondamentale adottare alcune misure preventive. Un buon trucco è utilizzare un compressore d’aria per soffiare via la polvere senza danneggiare i componenti interni. Inoltre, evitare di utilizzare il dispositivo in ambienti polverosi o umidi può fare una grande differenza.
Un’altra novità utile è l’uso di custodie con protezione per la porta, che non solo proteggeranno il tuo iPhone o iPad da urti e cadute, ma impediranno anche l’accumulo di sporcizia. Se hai un dispositivo con MagSafe, considera di utilizzare accessori compatibili, poiché questi spesso hanno design più puliti e privi di ostruzioni.
Infine, ricorda che la tecnologia Apple continua a evolversi. Con i futuri aggiornamenti software, potrebbero arrivare nuove funzionalità per monitorare lo stato della tua porta Lightning e avvisarti quando è il momento di una pulizia. Mantenere il tuo dispositivo in perfetta forma ti garantirà un’esperienza utente ottimale e una durata maggiore nel tempo.