Risolvere il problema della capitalizzazione casuale su iPhone e iPad

Molti utenti di iPhone e iPad con iOS 11 e versioni successive hanno notato un comportamento frustrante: parole che si capitalizzano casualmente nel bel mezzo delle frasi. Un esempio tipico è una frase che appare con parole maiuscole senza alcuna ragione apparente, costringendo a molte correzioni manuali.

Questo fastidioso problema di capitalizzazione è presente sin dal lancio di iOS 11 e, purtroppo, non è ancora stato risolto. Tuttavia, ci sono alcune soluzioni alternative che possono alleviare questo inconveniente, specialmente se ti infastidisce che le parole si capitalizzino in modo casuale.

iOS capitalizza le parole a caso? Ecco come risolvere

Una soluzione semplice consiste nel disabilitare l’Auto-Capitalizzazione. Anche se questo approccio eliminerà la capitalizzazione casuale, dovrai comunque occuparti di capitalizzare manualmente ogni parola. Questo sistema è piuttosto pratico per chi utilizza una tastiera Bluetooth esterna con il proprio iPad o iPhone, poiché dovrai premere il tasto Maiusc ogni volta per scrivere in maiuscolo, proprio come faresti su un Mac o un PC desktop.

  1. Apri l’app «Impostazioni» su iPhone o iPad, poi vai su «Generale» e successivamente su «Tastiera».
  2. Trova l’impostazione «Auto-Capitalization» e sposta l’interruttore su OFF.

Disabilita maiuscole automatiche per iOS

Questa soluzione, sebbene efficace, non è perfetta e potrebbe non soddisfare tutti. Infatti, una volta disabilitata la maiuscola automatica, tutto apparirà in lettere minuscole, un po’ come scrivere su un Mac o PC, il che richiede l’uso costante del tasto Maiusc per capitalizzare le parole necessarie. Alcuni troveranno questa soluzione accettabile, mentre altri potrebbero considerarla inadeguata, specialmente su iPad, dove le tastiere virtuali offrono un’esperienza diversa.

Non è chiaro il motivo per cui le parole si capitalizzino casualmente in iOS 11; potrebbe trattarsi di un bug che Apple deve ancora risolvere con aggiornamenti futuri.

Controlla i tuoi contatti per evitare maiuscole indesiderate

Un’altra spiegazione per la capitalizzazione casuale potrebbe derivare dai nomi o dalle parole in maiuscolo presenti nei tuoi contatti. Puoi controllare questa impostazione attraverso l’app Contatti di iOS.

Per esempio, se hai salvato un contatto come «Dottor Bob», potresti notare che ogni volta che digiti «dottore», appare automaticamente come «Dottore». Se hai un contatto per «Fiori ETC», è probabile che le parole «fiori» ed «ecc» vengano visualizzate in maiuscolo, come nei contatti.

Per i nomi aziendali, prova a lasciare vuoti i campi «Nome» e «Cognome» e a inserire le informazioni nella sezione «Nome azienda». In questo modo, potresti evitare la maiuscola automatica.

Alcuni utenti suggeriscono di disabilitare completamente la correzione automatica su iPhone o iPad oppure di reimpostare il dizionario della tastiera, ma questi metodi non hanno sempre dato risultati soddisfacenti.

Reimposta il dizionario della tastiera in iOS

Se desideri tentare di reimpostare il dizionario della tastiera, segui questi passaggi:

  1. Apri l’app «Impostazioni» e vai su «Generale», poi su «Ripristina».
  2. Seleziona «Ripristina dizionario tastiera». Tieni presente che perderai le scorciatoie da tastiera impostate in iOS.

Tuttavia, i risultati di questo approccio sono variabili e potrebbero non risolvere il problema. Facci sapere nei commenti qui sotto se hai avuto successo con questo metodo o con altre soluzioni.

Questo sembra essere un problema piuttosto comune, ed esistono numerosi thread (1, 2, 3, 4) sui forum di discussione di Apple, che suggeriscono che l’azienda è a conoscenza della questione e che potrebbe arrivare una soluzione in un futuro aggiornamento di iOS.

Hai avuto esperienze con la maiuscola casuale mentre digiti su un iPad o un iPhone con iOS 11? Sei riuscito a risolvere il problema grazie a queste soluzioni o ad altre? Condividi la tua esperienza con noi nei commenti qui sotto.

Novità per il 2024: cosa aspettarsi

Nel 2024, Apple ha introdotto nuove funzionalità in iOS che mirano a migliorare l’esperienza di scrittura. Tra queste, una maggiore personalizzazione delle impostazioni di tastiera, che consentirà di controllare in modo più preciso la capitalizzazione automatica. Gli utenti potranno anche sfruttare l’intelligenza artificiale per suggerimenti di scrittura più intelligenti e contestuali, riducendo così la frustrazione legata a errori di capitalizzazione casuali.

Inoltre, Apple sta lavorando su aggiornamenti regolari che potrebbero risolvere definitivamente il problema della capitalizzazione casuale. Rimanere aggiornati con le ultime versioni di iOS potrebbe finalmente portare a un’esperienza di scrittura senza intoppi, proprio come ci si aspetterebbe da un dispositivo Apple. Non dimenticare di controllare le note di rilascio degli aggiornamenti per scoprire tutte le novità e le correzioni apportate!

ItBookMac