Risolvi il ronzio delle cuffie su iPhone con questi semplici passaggi

Recentemente un mio amico ha collegato le cuffie Apple Earbud al suo iPhone, e invece di godere di un audio chiaro, ha sentito un fastidioso suono ronzante. La prima reazione è stata: «Il mio iPhone è rotto, non funziona il suono!» Ma con un po’ di assistenza nella risoluzione dei problemi, siamo riusciti a eliminare quel ronzio e far tornare a funzionare correttamente l’audio dell’iPhone.

Questo tutorial ti guiderà attraverso nove passaggi fondamentali per risolvere i problemi di audio dell’iPhone, che potrebbero manifestarsi quando colleghi cuffie, auricolari o quando usi la porta audio/Ligtning.

0: Attiva l’audio, rimuovi le custodie, controlla i danni, riavvia

Iniziamo con quattro semplici passaggi preliminari di risoluzione dei problemi:

– Alza il volume al massimo sull’iPhone, fallo con le cuffie collegate e premi ripetutamente il pulsante del volume verso l’alto fino a quando non raggiungi il massimo.

– Assicurati di rimuovere eventuali custodie dall’iPhone, poiché potrebbero ostruire la porta. Fai questa verifica per sicurezza.

– Controlla che l’iPhone non abbia danni fisici. Se ha subito un urto o un contatto prolungato con l’acqua, ciò potrebbe impedire il funzionamento corretto delle cuffie o della porta audio. Un iPhone danneggiato può dare problemi.

– Infine, prima di proseguire, prova a riavviare l’iPhone. Può sembrare banale, ma a volte un semplice riavvio risolve problemi tecnici, e questa è una soluzione veloce e facile per escludere il problema.

1: Disconnetti e ricollega le cuffie

Scollega fisicamente le cuffie dall’iPhone. Che si tratti della porta audio AUX o della porta Lightning, prendi le cuffie e scollegale.

Quindi, ricollegale.

Se non funziona subito, prova a disconnettere e riconnettere un paio di volte: scollega, ricollega, scollega e ricollega. Quando riconnetti, applica un po’ più di forza, in modo da essere sicuro che il cavo sia ben inserito. Non esagerare, ma sii deciso.

2: Controlla e pulisci le porte audio

Ispeziona la porta dopo aver scollegato le cuffie. Controlla se ci sono sporco, lanugine o altri ostacoli. Un piccolo pezzo di stoffa o altre impurità possono impedire una connessione corretta, causando problemi come il ronzio delle cuffie invece dell’audio chiaro.

Se noti qualcosa, puliscilo con uno stuzzicadenti di legno o plastica, oppure utilizza aria compressa. Non usare oggetti metallici o bagnati.

Gli ostacoli fisici possono essere una causa comune del blocco dell’iPhone in modalità cuffie, quando gli altoparlanti non funzionano. Questo può anche impedire alla porta Lightning di trasmettere l’audio correttamente.

2b: Controlla e pulisci anche il jack o l’adattatore per cuffie.

Non dimenticare di controllare anche il cavo Lightning, il cavo delle cuffie o il cavo AUX. Qualsiasi sporcizia sulla parte terminale potrebbe causare problemi di connessione all’iPhone.

3: Ispeziona le cuffie, l’adattatore o il cavo per danni

Controlla che non ci siano danni fisici a cuffie, auricolari, adattatore o cavo, poiché questo potrebbe compromettere la qualità del suono.

4: Prova un altro set di cuffie o auricolari

Prova a utilizzare un altro paio di cuffie o auricolari, oppure un adattatore diverso (se hai un iPhone recente). Se l’audio funziona bene con un altro set, è probabile che il problema risieda nelle cuffie o nell’adattatore originale.

5: Prova la chiamata telefonica di esempio. Attiva/disattiva l’altoparlante

Effettua una chiamata di prova con le cuffie collegate, anche se inizialmente non funzionano.

Metti l’iPhone in modalità vivavoce per confermare che la chiamata sia attiva (puoi chiamare un numero generico, dove si sente musica in attesa). Con la chiamata attiva, premi il pulsante per disattivare il vivavoce; questo dovrebbe reindirizzare l’audio alle cuffie. Funziona ora? A volte, è sorprendentemente efficace!

Nel caso del mio amico, l’iPhone 7 che presentava quel ronzio ha iniziato a funzionare correttamente dopo aver scollegato e ricollegato le cuffie e attivato il vivavoce. Il ronzio si è fermato e gli auricolari hanno ripreso a funzionare come prima.

6: Ancora non funziona? Contatta l’assistenza Apple

Se le cuffie e l’audio dell’iPhone non funzionano ancora dopo aver provato tutti questi passaggi, potrebbe esserci un problema più profondo. La soluzione migliore è contattare l’assistenza Apple o un centro di assistenza autorizzato, per far dare un’occhiata al dispositivo. Potrebbe trattarsi di un problema hardware o di qualcos’altro.

Ti sono stati utili questi suggerimenti? Hai altri commenti, idee o trucchi che hai utilizzato per risolvere problemi con le cuffie dell’iPhone? Condividili con noi nei commenti qui sotto!

Novità per il 2024: Cosa sapere sui problemi audio dell’iPhone

Nel 2024, ci sono stati alcuni aggiornamenti significativi su come i dispositivi Apple gestiscono l’audio. Gli ultimi aggiornamenti software hanno migliorato la compatibilità con cuffie di terze parti e ottimizzato il Bluetooth, riducendo i problemi di connessione. Inoltre, Apple ha lanciato cuffie di nuova generazione con funzioni di cancellazione attiva del rumore, garantendo un’esperienza audio ancora migliore.

Se continui a riscontrare problemi, verifica sempre se ci sono aggiornamenti disponibili per il tuo iPhone, poiché le ultime versioni del software possono risolvere bug noti. Ricorda anche di controllare il tuo abbonamento Apple Music o altre app audio, poiché a volte le impostazioni di queste app possono influenzare l’audio in uscita.

Infine, non dimenticare di esplorare le nuove impostazioni audio nelle preferenze di accessibilità del tuo iPhone. Queste opzioni possono migliorare notevolmente la tua esperienza di ascolto, rendendo l’audio più chiaro e adattato alle tue esigenze.

ItBookMac