Apple ha recentemente lanciato il nuovissimo iPad Pro, dotato di un display da 12,9 pollici con un’incredibile risoluzione e prestazioni che si avvicinano a quelle di un desktop. A questo si aggiungono la nuova Smart Keyboard e l’Apple Pencil, un dispositivo stilo separato che promette di rivoluzionare l’esperienza d’uso.
La combinazione del prodotto di punta dell’iPad con questi accessori innovativi si rivolge chiaramente a un pubblico professionale, ampliando notevolmente le possibilità d’uso dell’iPad.
Ecco le specifiche tecniche dell’iPad Pro:
- Display da 12,9 pollici con risoluzione 2732 x 2048
- Processore A9X
- Fino a 10 ore di autonomia della batteria
- Peso: 1,5 libbre
- Quattro altoparlanti
- Fotocamera iSight da 8 MP
- Touch ID per la sicurezza
- Disponibile nei colori: grigio siderale, argento e oro
Il prezzo dell’iPad Pro parte da $ 799 per il modello da 32 GB, $ 949 per il 128 GB, fino a $ 1079 per le versioni da 128 GB con connettività cellulare.
In aggiunta, è disponibile una Smart Keyboard opzionale, una tastiera fisica integrata in una smart cover, simile a quella del Microsoft Surface. Questo accessorio è offerto a $ 169.
Non dimentichiamo l’Apple Pencil, uno stilo progettato appositamente per l’iPad Pro, che offre una sensibilità alla pressione incredibile e si ricarica semplicemente collegandolo alla porta Lightning dell’iPad. Il prezzo dell’Apple Pencil è di $ 99.
L’iPad Pro e i suoi accessori saranno disponibili a novembre, rendendo questo dispositivo un must-have per chi cerca potenza e versatilità nel lavoro creativo e professionale.
Novità del 2024 per iPad Pro
Nel 2024, l’iPad Pro continua a evolversi con nuove funzionalità e aggiornamenti. Le ultime voci suggeriscono l’introduzione di un display Mini-LED, che offrirà colori più vividi e neri più profondi, migliorando ulteriormente l’esperienza visiva. Inoltre, i rumor parlano di una potenza di elaborazione ancora maggiore, grazie all’adozione del chip M2, che garantirà prestazioni senza precedenti per applicazioni professionali e creative.
Non solo, ma ci si aspetta anche una maggiore integrazione con iOS, con aggiornamenti che faciliteranno il multitasking e l’interazione tra app. Con l’arrivo di nuove app pensate per sfruttare al meglio le potenzialità dell’iPad Pro, il 2024 sembra promettente per tutti gli utenti Apple in cerca di un dispositivo potente e versatile.