Per gli utenti che hanno notato un calo delle prestazioni dopo aver aggiornato un iPhone o iPad a iOS 9 dalla versione iOS 8.4.1 o precedenti, ci sono buone notizie: l’aggiornamento a iOS 9.2 porta miglioramenti significativi su alcuni dispositivi.
L’incremento di velocità offerto con iOS 9.2 è particolarmente evidente sull’iPhone 6 Plus. Molti utenti hanno infatti riscontrato un ritardo notevole e un’interfaccia balbettante dopo l’aggiornamento a iOS 9, anche durante attività basilari come la ricerca Spotlight o l’apertura della fotocamera. Tuttavia, dopo l’aggiornamento a iOS 9.2, i problemi di lag e balbuzie sembrano essere stati notevolmente migliorati. Anche se non si raggiunge la velocità di iOS 8 sullo stesso hardware, si percepisce un miglioramento sostanziale rispetto alle versioni precedenti di iOS 9.x. Altri modelli di iPhone hanno ricevuto un piccolo boost di prestazioni, anche se non così marcato come sull’iPhone 6 Plus. Gli utenti sono comunque invitati ad aggiornare per testare le performance sui loro dispositivi, che si tratti di iPhone 6, iPhone 5S, iPhone 5, iPhone 4S, o su tutti i modelli di iPad Air e Mini.
Dalla mia esperienza personale, l’aggiornamento a iOS 9.2 inizialmente non ha migliorato la velocità del mio frustrante iPhone 6 Plus con iOS 9.1. Tuttavia, dopo aver riavviato il dispositivo diverse ore dopo, ho notato un netto miglioramento: l’interfaccia utente ha smesso di balbettare e il ritardo è diminuito drasticamente. Non più di mezzo secondo di attesa per la tastiera nella ricerca Spotlight, e niente più 10 secondi di attesa per aprire la fotocamera. Le app si avviano più velocemente, il multitasking è più reattivo e il dispositivo si sente decisamente più snello. Certo, si tratta di impressioni personali, ma una rapida ricerca su Twitter e nei forum di supporto Apple ha rivelato che molti altri utenti hanno vissuto esperienze simili dopo un secondo riavvio del dispositivo con iOS 9.2.
Il trucco boost di iOS 9.2: aggiornamento, attesa e riavvio
Anche se queste considerazioni si applicano principalmente all’iPhone 6 Plus, possono essere utili anche per altri dispositivi. Facci sapere nei commenti quale è stata la tua esperienza!
- Esegui un backup dell’iPhone (questo conserva i tuoi contenuti e ti permette anche di tornare a iOS 9.1, se necessario).
- Aggiorna l’iPhone o l’iPad a iOS 9.2 e completa l’installazione, tornando alla schermata principale.
- Lascia il dispositivo inattivo per un’ora o due; questo è consigliato poiché sono in corso operazioni di indicizzazione. Alcuni rallentamenti iniziali sono semplicemente dovuti a queste routine di manutenzione in background, quindi abbi pazienza.
- Dopo un po’ che l’iPhone o l’iPad sono stati aggiornati, fai un riavvio forzato tenendo premuti il pulsante di accensione e il pulsante Home. Lascia che il dispositivo si avvii normalmente e goditi l’esperienza iOS (si spera) fresca e reattiva.
Se dopo aver aggiornato a iOS 9.2, attendi alcune ore, riavvii il sistema e noti ancora lentezza, prova alcuni suggerimenti per migliorare le performance su iOS 9. Questi suggerimenti possono includere la disattivazione di alcune funzionalità per alleggerire il carico del software sull’hardware.
Anche se le note di rilascio di iOS 9.2 non parlano molto dei miglioramenti prestazionali, è probabile che ci siano stati alcuni aggiustamenti. Qualunque sia la causa, iOS 9.2 sembra davvero più veloce di iOS 9.1 o iOS 9 sullo stesso hardware, e vari video dimostrano questa differenza:
Alcuni video sono stati realizzati con versioni beta precedenti e quindi potrebbero non essere del tutto affidabili, ma il video più in alto mostra chiaramente un iPhone 6 Plus con iOS 9.2 finale.
Che ne pensi? Hai notato cambiamenti di prestazioni con iOS 9.2? Hai riscontrato miglioramenti di velocità? Faccelo sapere nei commenti! E speriamo che tu non abbia trovato iOS 9.2 come un passo indietro per il tuo hardware; se hai vissuto cali di prestazioni, condividi anche questa esperienza nei commenti.
Novità e aggiornamenti per il 2024
Con l’avvicinarsi del 2024, è interessante notare come Apple continui a ottimizzare i sistemi operativi per migliorare l’esperienza utente. Gli aggiornamenti recenti hanno introdotto nuove funzionalità, come il miglioramento dell’efficienza energetica e le ottimizzazioni per l’intelligenza artificiale, rendendo gli iPhone e iPad ancora più performanti. Gli utenti possono aspettarsi un’interfaccia utente più fluida e reattiva, specialmente nei modelli più recenti. Inoltre, Apple ha messo al centro della sua attenzione la privacy e la sicurezza, garantendo che gli aggiornamenti futuri non solo migliorino le prestazioni, ma anche la protezione dei dati personali.
In questo contesto, è fondamentale mantenere i dispositivi aggiornati alle ultime versioni di iOS per sfruttare al meglio le novità e i miglioramenti. Gli utenti di iPhone e iPad possono trarre vantaggio da funzionalità come il supporto per applicazioni sempre più avanzate e la capacità di gestire multitasking in modo più efficiente. Non dimenticare di dare un’occhiata alle ultime app disponibili, che possono ulteriormente migliorare la tua esperienza con i dispositivi Apple!