XBMC, ora conosciuto come KODI, è un’applicazione gratuita e potente che trasforma qualsiasi Mac o PC in un vero e proprio centro multimediale. Con l’ultima versione, sono stati introdotti miglioramenti significativi, ma ciò che davvero colpisce gli utenti di iPhone e iPad è l’aggiunta del supporto per il video AirPlay. Questo significa che puoi trasmettere in modalità wireless i tuoi video da un dispositivo iOS a qualsiasi dispositivo che esegue XBMC, sia esso un Mac collegato a una TV o un vecchio PC. Ecco come impostarlo e far funzionare il video AirPlay.
Abilita e imposta il server AirPlay in XBMC su un Mac o PC
Le istruzioni sono le stesse per Mac OS X, Linux o Windows:
- Scarica l’ultima versione di XBMC, adesso chiamata KODI (gratuita).
- Apri XBMC e vai su «Sistema».
- Seleziona «Impostazioni» dal sottomenu e clicca su «Rete» (in Kodi, vai su Sistema).
- Scorri verso il basso e trova «Consenti a XBMC di ricevere il contenuto AirPlay». Clicca sul punto accanto ad esso affinché diventi blu (in Kodi, cerca «AirPlay» e abilitalo).
- Facoltativamente, puoi impostare una password per AirPlay (questa operazione è spesso superflua per le reti private).
Esporta video AirPlay su XBMC da un iPhone o iPad
Adesso, dal tuo dispositivo iOS:
- Avvia la riproduzione di un video come fai di solito, utilizzando una delle tante app di video disponibili.
- Tocca il video per visualizzare la barra di controllo, poi clicca sull’icona AirPlay.
- Cerca «XBMC (Nome computer)» e toccalo per avviare la trasmissione del video tramite AirPlay.
Purtroppo, XBMC supporta solo video non protetti da DRM, il che significa che alcuni trailer presenti nell’app Trailers e molti contenuti scaricati da iTunes potrebbero non essere riproducibili. Ti accorgerai subito se funziona o meno, poiché il video dovrebbe partire senza problemi all’interno di XBMC.
Anche se non sei particolarmente interessato al centro multimediale o al lato AirPlay, vale la pena avere XBMC per la sua capacità di riprodurre un’ampia varietà di formati video, come MKV, DIVX e molti altri che richiederebbero codec specifici.
Novità nel 2024: Miglioramenti e funzionalità aggiuntive di KODI
Nel 2024, KODI ha introdotto diverse funzionalità interessanti che ampliano ulteriormente le possibilità di streaming. Tra queste, la possibilità di integrare servizi di streaming come Netflix e Hulu direttamente all’interno dell’app, migliorando così l’esperienza di visione. Gli sviluppatori hanno anche ottimizzato le performance per una riproduzione più fluida, riducendo i tempi di buffering e migliorando la qualità video, anche in condizioni di rete non ottimali.
Inoltre, KODI ha potenziato il supporto per i formati moderni, rendendo la visione di contenuti in alta definizione e 4K più accessibile. Grazie a questi aggiornamenti, gli utenti possono godere di un’esperienza di streaming più ricca e versatile, con la comodità di poter accedere a tutte le loro fonti preferite da un’unica interfaccia intuitiva.
Non dimenticare di controllare regolarmente le impostazioni di KODI per assicurarti che tutte le nuove funzionalità siano attivate e funzionanti. È un modo semplice per assicurarti di sfruttare al massimo il tuo centro multimediale!