Inviare SMS da iPhone: guida semplice e veloce

Esatto, gli utenti di iPhone possono scegliere di inviare selettivamente un messaggio di testo SMS anziché iMessage al destinatario. Questa opzione è particolarmente utile se iMessage non riesce a inviare il messaggio a causa di un errore, permettendo di garantire che il tuo messaggio venga comunque recapitato.

Come inviare messaggi di testo SMS invece di iMessage

Per inviare un messaggio di testo tradizionale invece di utilizzare iMessage, segui questi semplici passaggi sul tuo iPhone:

  1. Tocca e tieni premuto sul messaggio che desideri inviare come SMS.
  2. Dal menu a comparsa, seleziona «Invia come messaggio di testo».

Ecco come appare:

Invia un iMessage come messaggio di testo

Il messaggio verrà subito inviato come SMS, riconoscibile dalla nuvoletta verde invece che blu. Gli SMS hanno il vantaggio di funzionare praticamente in qualsiasi situazione di ricezione e, naturalmente, sono utili anche quando i server di iMessage di Apple non sono operativi.

Invia nuovamente i messaggi come messaggi di testo da iPhone

Puoi utilizzare questo trucco per inviare nuovamente un iMessage come messaggio di testo, il che è molto utile se un iMessage non riesce per qualche motivo e desideri comunque inviare il messaggio:

  • Tocca e tieni premuto il messaggio iMessage e scegli «Invia come messaggio di testo» dalle opzioni.

Questo metodo funziona per inviare iMessage come messaggi di testo e per reinviare gli iMessage come SMS su iPhone, ed è compatibile con le ultime versioni di iOS, così come con versioni precedenti.

È importante tenere a mente che inviando messaggi come SMS anziché tramite iMessage, gli utenti potrebbero incorrere in costi da parte del proprio operatore, a seconda del piano di messaggistica. Anche se molti operatori offrono piani di SMS illimitati, molti utenti hanno ridotto il loro piano di messaggi, affidandosi principalmente a iMessage, che è gratuito. Questo può ridurre le spese mensili, ma è bene fare attenzione, poiché alcuni operatori potrebbero iniziare a ricaricare per ogni SMS inviato, portando così a costi elevati se non si è attenti. Ricorda che, anche se hai un piano illimitato, il destinatario potrebbe non averlo, quindi sii cauto.

Questa funzionalità sembra essere una novità di iOS, e non è consigliabile utilizzarla frequentemente a meno che tu non ne abbia realmente bisogno, specialmente se ti trovi spesso in aree con scarsa copertura. Anche se iMessage può occasionalmente non funzionare, è piuttosto raro, e la causa più comune di problemi con iMessage è un’impostazione errata da parte dell’utente.

Infine, va notato che questa opzione è disponibile solo su iPhone, poiché l’iPhone ha un piano telefonico tradizionale che consente di inviare SMS tramite il protocollo SMS, mentre l’iPad può inviare solo iMessage e non ha la possibilità di inviare SMS senza un’app di terze parti come Skype.

Novità per il 2024: come semplificare l’invio di SMS

Nel 2024, Apple ha introdotto alcune funzionalità aggiuntive che semplificano ulteriormente l’invio di SMS. Ad esempio, ora puoi configurare il tuo iPhone per inviare automaticamente un SMS quando iMessage non è disponibile. Questo significa che non dovrai più preoccuparti di inviare manualmente i messaggi come SMS; il tuo iPhone farà il lavoro per te. Inoltre, con l’ottimizzazione della rete, la velocità di invio degli SMS è migliorata, rendendo l’esperienza più fluida.

Inoltre, con l’aggiornamento a iOS 17, è possibile personalizzare ulteriormente le tue preferenze di messaggistica. Puoi impostare notifiche specifiche per gli SMS, separandole da quelle di iMessage, così da non perdere mai un messaggio importante. Queste piccole modifiche possono fare una grande differenza nella tua esperienza quotidiana, specialmente per chi lavora spesso in mobilità.

Infine, non dimenticare di esplorare le nuove opzioni di privacy e sicurezza che Apple ha implementato nel 2024. Queste opzioni ti permetteranno di controllare meglio chi può contattarti via SMS, garantendo una maggiore tranquillità nella tua comunicazione.

Ottimo consiglio da parte di @kyledettman, seguici anche su Twitter per rimanere aggiornato sulle ultime novità Apple!

ItBookMac