Cambiare lo sfondo del desktop su Mac tramite Terminale

Hai mai desiderato poter impostare un’immagine di sfondo Mac dalla riga di comando in OS X? È possibile modificare l’immagine di sfondo del desktop dal terminale, e questo può rivelarsi utile in diverse situazioni, dall’inclusione in uno script di installazione, alla gestione remota, all’automazione o a qualsiasi altra esigenza che possa sorgere.

Naturalmente, per la maggior parte degli utenti Mac, cambiare lo sfondo avviene attraverso le Preferenze di Sistema di OS X o con un clic destro su un’immagine nel file system. Questo è di gran lunga il metodo più rapido ed efficiente, ma se sei un appassionato di tecnologia o hai bisogno di sapere come regolare le immagini di sfondo del desktop dalla riga di comando, sei nel posto giusto!

Per cambiare lo sfondo del desktop dalla riga di comando di OS X, utilizzerai il comando osascript, che è essenzialmente il front-end della riga di comando di AppleScript. Ecco un semplice script da utilizzare:

osascript -e ‘tell application «Finder» to set desktop picture to POSIX file «/path/to/picture.jpg»

Ad esempio, se desideri impostare una foto chiamata «cabo-san-lucas.jpg» come sfondo, il comando sarà:

$ osascript -e ‘tell application «Finder» to set desktop picture to POSIX file «~/Desktop/cabo-san-lucas.jpg»

Non ci sarà alcuna conferma visiva; lo sfondo cambierà all’istante.

Se stai cercando uno sfondo elegante da usare, dai un’occhiata alle nostre collezioni di sfondi qui; ci sono molte opzioni belle tra cui scegliere.

Un possibile intoppo con questo approccio è per le configurazioni a più monitor, dove lo sfondo del display principale cambierà, ma il display secondario potrebbe rimanere invariato. C’è sicuramente una soluzione più complessa per le workstation con più display, quindi se conosci la sintassi corretta di AppleScript, non esitare a lasciare un commento con i dettagli.

Usare il terminale e il metodo osascript per cambiare lo sfondo è più veloce rispetto ai metodi tradizionali? Per la maggior parte degli utenti, probabilmente no. Tuttavia, l’approccio a riga di comando offre vantaggi che altre opzioni non includono, come la possibilità di scrivere facilmente uno script per modificare l’immagine del desktop e la capacità di cambiare lo sfondo in remoto tramite SSH, utile in ambienti di rete o anche per un divertente scherzo.

Aggiornamenti e novità nel 2024

Nel 2024, Apple ha introdotto nuove funzionalità per migliorare la gestione dello sfondo del desktop. Con l’uscita della nuova versione di macOS, è ora possibile utilizzare comandi più avanzati per personalizzare ulteriormente l’esperienza utente. Ad esempio, puoi ora cambiare automaticamente lo sfondo in base all’ora del giorno, creando un’atmosfera unica mentre lavori.

Inoltre, il supporto per i file HEIC è stato potenziato, permettendo di utilizzare immagini ad alta efficienza senza perdere qualità. Questo significa che puoi avere sfondi mozzafiato che occupano meno spazio sul tuo disco. Non dimenticare di esplorare le nuove opzioni di sfondo dinamico che si adattano al tuo umore e alla tua routine quotidiana!

Infine, per chi ama l’automazione, ci sono nuove API disponibili che consentono di integrare il cambio dello sfondo in script più complessi, rendendo la personalizzazione del desktop ancora più fluida e divertente. Tuffati nel terminale e scopri tutte le novità che il 2024 ha in serbo per il tuo Mac!

ItBookMac