Se non vuoi che Siri sia utilizzabile quando l’iPhone o l’iPad è bloccato con un passcode, disabilitare l’accesso a Siri dalla schermata di blocco è semplice. Ecco come procedere.
Come disattivare l’accesso a Siri dalla schermata di blocco
Questa operazione consente di mantenere Siri attivo, ma impedisce l’accesso dalla schermata bloccata di un iPhone, iPad o iPod touch, offrendo una maggiore sicurezza contro l’uso involontario di Siri.
- Apri «Impostazioni» sul tuo iPhone o iPad e tocca «Generale».
- Scegli «Blocco Codice» e inserisci la password come al solito.
- Scorri verso il basso e trova «Siri», quindi disattiva l’accesso a Siri impostando su OFF.
- Esci dalle impostazioni come di consueto.
Le modifiche alle impostazioni sono immediate; puoi bloccare il tuo dispositivo e testare se tutto funziona come previsto.
Da questo momento, ogni volta che lo schermo è bloccato, Siri non sarà accessibile dalla schermata di blocco e tenendo premuto il pulsante Home non succederà nulla, a meno che il dispositivo non venga sbloccato. Naturalmente, Siri sarà disponibile una volta sbloccato il dispositivo, sia nella schermata iniziale che all’interno delle app.
Questa impostazione rimane costante in tutte le versioni di iOS che supportano Siri, anche se può apparire leggermente diversa rispetto alle versioni precedenti di iOS:
Per la maggior parte degli utenti, il vantaggio dell’accesso rapido a Siri, indipendentemente dallo stato di blocco del dispositivo, supera il rischio di sicurezza legato all’accesso da un dispositivo bloccato. Questo è particolarmente vero per chi ha sempre il proprio iPhone a portata di mano. Ricorda che per eseguire la maggior parte delle operazioni, Siri richiederà comunque un codice di accesso.
Se preferisci, puoi anche disabilitare completamente Siri, ma questo è davvero sconsigliato. È una funzionalità potente, ricca di potenziale e comandi utili che possono semplificarti la vita.
Novità nel 2024: Maggiore Controllo e Personalizzazione di Siri
Nel 2024, Apple ha introdotto nuove opzioni di personalizzazione per Siri, rendendo l’assistente virtuale ancora più versatile. Gli utenti possono ora configurare risposte personalizzate e persino insegnare a Siri il proprio stile di comunicazione, rendendo le interazioni più personali e coinvolgenti.
Inoltre, con l’aggiornamento alla nuova versione di iOS, è possibile gestire le impostazioni di privacy in modo più dettagliato, consentendo di decidere quali informazioni condividere con Siri. Questo non solo migliora la sicurezza, ma offre anche un’esperienza utente più fluida e personalizzata.
Infine, la nuova integrazione con i dispositivi smart home permette di controllare gli apparecchi domestici direttamente tramite Siri, rendendo le routine quotidiane più semplici ed efficienti. Non dimenticare di esplorare tutte le nuove funzionalità di Siri per sfruttare al meglio il tuo dispositivo Apple!