Le versioni più recenti di Google Chrome hanno introdotto una fantastica funzionalità che consente di vedere immediatamente quali schede o finestre aperte stanno riproducendo audio. Potrebbe sembrare un dettaglio insignificante, ma se hai mai affrontato una vera e propria caccia al tesoro per capire quale delle mille schede stesse riproducendo musica o video in sottofondo, sai quanto possa essere utile questo piccolo miglioramento. Questo strumento ti consente di risparmiare tempo prezioso, evitando di passare manualmente da una scheda all’altra per trovare quella che sta emettendo suoni.
E sì, questo trucco funziona per identificare le schede che riproducono qualsiasi tipo di audio o video su Chrome, su tutte le piattaforme supportate, inclusi Mac, Windows e Linux.
Come identificare quale scheda di Chrome sta riproducendo suoni
Chrome offre due modi per identificare rapidamente la scheda o la finestra che riproduce audio. Esaminiamo insieme questi due approcci, entrambi estremamente pratici.
Controlla la scheda di Chrome per l’icona audio
Un modo per scoprire quale scheda sta riproducendo audio o video è cercare la piccola icona audio direttamente sulla scheda del browser. Ecco come puoi farlo:
Controlla il menu Finestra di Chrome per la riproduzione audio
Un altro modo è aprire il menu «Finestra» e cercare la piccola icona nera «play» (simile a un triangolo laterale), che apparirà accanto alla finestra che sta riproducendo audio o video:
Per assicurarti di avere questa fantastica funzionalità, devi eseguire l’ultima versione del browser Chrome su Mac OS X, Windows o Linux. Se stai leggendo questo articolo nel browser Chrome, puoi facilmente aggiornarti all’ultima versione andando nel menu Chrome e selezionando «Informazioni su Google Chrome». Gli aggiornamenti automatici sono attivi per molti utenti, quindi non sorprenderti se hai già la funzione e non l’hai ancora notata. Gli utenti di Safari e Firefox, invece, dovranno avviare l’app Chrome separatamente per aggiornarla. Nella finestra Informazioni, puoi verificare il numero di versione. Se è superiore alla 32 o se appare «Google Chrome è aggiornato», allora hai già questa fantastica funzione.
Puoi testarla rapidamente aprendo un video su un sito come YouTube o riproducendo audio su SoundCloud, e poi aprendo un’altra scheda o due. Tieni d’occhio le icone delle schede per vedere il piccolo indicatore di riproduzione audio mostrato sopra.
Per ora, questa funzionalità è esclusiva di Chrome, ma speriamo che anche Safari e Firefox adottino presto una soluzione simile nelle loro versioni aggiornate.
Novità nel 2024: Miglioramenti e funzionalità future
Nel 2024, Chrome ha introdotto ulteriori miglioramenti per l’esperienza dell’utente. Tra questi, la possibilità di personalizzare le notifiche audio, permettendo agli utenti di controllare quali schede possono emettere suoni. Inoltre, è stata aggiunta una nuova opzione per silenziare rapidamente le schede che non ti interessano, facilitando ulteriormente la navigazione. Questi aggiornamenti non solo rendono l’esperienza più fluida, ma dimostrano anche l’impegno di Google nel migliorare continuamente il proprio browser.
In futuro, ci aspettiamo anche l’integrazione di strumenti di gestione avanzata delle schede che permetteranno di organizzare meglio le schede aperte e di trovare rapidamente contenuti specifici. Con queste novità, Chrome si conferma come uno strumento indispensabile per chi naviga frequentemente, rendendo la gestione delle schede più efficiente e intuitiva.