Un presunto iPhone 6, caratterizzato da un display da 4,7 pollici, è stato assemblato utilizzando parti trapelate. Il dispositivo si accende, ma risulta bloccato sulla schermata di recovery con il messaggio «Collegati a iTunes». Qui di seguito puoi trovare due video separati dell’iPhone, e questa volta non stiamo parlando di un video di un hot dog.
Il dispositivo assemblato appare molto elegante e, senza dubbio, più raffinato rispetto ad alcune delle perdite di parti precedenti che abbiamo visto in rete. È molto probabile che questo sia ciò che Apple presenterà nei prossimi giorni, rendendo il video un significativo spoiler. Naturalmente, c’è sempre la possibilità che queste perdite di parti non siano autentiche o che si tratti di una truffa ben congegnata; tuttavia, tutte le voci e le indicazioni attuali suggeriscono fortemente il contrario.
Il primo video, pubblicato su YouTube, mostra l’iPhone nero presumibilmente assemblato che viene maneggiato dagli utenti, per poi accendersi e visualizzare la richiesta di connessione a iTunes. Nel video, il dispositivo viene confrontato con un iPhone 5s, offrendo così una chiara prospettiva delle sue dimensioni e del suo design.
Un secondo video, che mostra l’iPhone 6, è stato pubblicato sulla sua pagina Instagram, incorporata qui sotto:
I video sono stati forniti a MacRumors dalla rinomata azienda di personalizzazione iPhone di lusso, Feld & Volk.
Ulteriori curiosità interessanti sono emerse da Feld & Volk tramite le perdite parziali, tra cui l’apparizione di quello che sembra un chip NFC, potenzialmente utilizzabile per una piattaforma di pagamenti mobile, insieme a 16 GB di spazio di archiviazione e 1 GB di RAM alimentato da un CPU A8.
Infine, MacRumors ha condiviso alcune immagini aggiuntive di un guscio posteriore che sembra appartenere a un iPhone argento:
Si prevede che Apple lanci l’iPhone 6 il 9 settembre, data in cui l’azienda ha programmato un evento per la stampa.
Novità e Aspettative per il 2024
Con il passare del tempo, l’iPhone 6 ha continuato a essere un dispositivo di riferimento per molti appassionati di tecnologia. Nel 2024, ci aspettiamo di vedere come Apple continuerà a supportare i modelli più vecchi, specialmente in termini di aggiornamenti software. Gli utenti si chiedono se l’iPhone 6 riceverà ancora aggiornamenti di sicurezza e se sarà compatibile con le nuove funzionalità introdotte negli ultimi modelli.
Inoltre, l’interesse crescente verso il ricondizionamento e il riutilizzo di dispositivi più vecchi sta spingendo Apple a esplorare nuove opzioni per il riciclo e la sostenibilità. Non è escluso che il brand possa lanciare iniziative che incoraggino i possessori di iPhone 6 a restituire il loro dispositivo per un aggiornamento, in cambio di sconti su modelli più recenti.
In un panorama tecnologico che evolve rapidamente, l’iPhone 6 rimane un simbolo della qualità e dell’innovazione di Apple. Con i nuovi sviluppi e le tendenze emergenti, sarà interessante osservare come questo modello continuerà a influenzare il mercato e a mantenere la sua rilevanza anche negli anni a venire.