Primo passo: chiudi tutte le app per liberare eventuali blocchi o permessi sul file. Poi, prova a svuotare il Cestino tenendo premuto il tasto Comando e facendo clic con il destro sull’icona del Cestino. Se non funziona, non preoccuparti: ci sono altri metodi che possono risolvere la situazione. Alcuni utenti hanno anche segnalato che la combinazione Command + Shift + Option + Delete può funzionare per forzare lo svuotamento del Cestino, anche in presenza di file bloccati o di proprietà di altri utenti.
Cambia permessi per svuotare il Cestino
Un primo approccio consiste nell’utilizzare il comando chflags
per modificare i flag di tutti i file presenti nel Cestino.
Avvia il Terminale, che puoi trovare in / Applicazioni / Utility /, e poi procedi come segue:
cd ~/.Trash
chflags -R nouchg *
A questo punto, puoi provare a svuotare il Cestino come di consueto, sia tramite il Dock che usando una scorciatoia da tastiera, oppure seguendo il metodo rm
descritto in seguito.
Avanzato: svuotamento forzato del Cestino tramite riga di comando
Questa è l’ultima risorsa e pensata solo per utenti esperti. Fai attenzione alla sintassi; il comando sudo rm -rf
cancellerà tutto senza preavviso. Se non sei sicuro di cosa stai facendo, rischi di eliminare file importanti o personali. Assicurati di avere un backup o di non preoccuparti di questo metodo, agisci a tuo rischio e pericolo.
Inizia cambiando la directory nel Cestino:
cd ~/.Trash
Verifica di essere nella directory giusta e che gli unici file visibili siano quelli che desideri eliminare forzatamente. Puoi farlo con il comando:
ls
Ora prova a eliminare un file specifico:
rm nomefile.jpg
Se ancora non funziona, puoi provare l’ultimo metodo di eliminazione usando sudo
e -rf *
. Questo comando non è facilmente esplicitato per evitare che utenti inesperti cancellino accidentalmente qualcosa di cruciale.
L’uso di sudo
richiede la password dell’amministratore, ma combinato con rm
rimuoverà in modo assoluto qualsiasi file, indipendentemente dallo stato attuale.
Novità del 2024: Svuotamento del Cestino e Strumenti Aggiuntivi
Nel 2024, Apple ha introdotto alcune funzionalità interessanti che facilitano ulteriormente la gestione del Cestino. Ad esempio, macOS ora include un’opzione per svuotare il Cestino automaticamente dopo un certo periodo di tempo, liberandoti da file inutilizzati senza il bisogno di intervento manuale. Puoi attivare questa funzione nelle impostazioni del Cestino.
Inoltre, ci sono diverse app di terze parti che possono aiutarti a gestire i file bloccati. Strumenti come CleanMyMac o AppCleaner offrono interfacce intuitive e opzioni avanzate per rimuovere definitivamente file indesiderati.
Infine, non dimenticare di controllare sempre gli aggiornamenti di sistema; Apple di frequente rilascia patch che migliorano la stabilità e la sicurezza della gestione dei file, rendendo il tuo Mac più efficiente nel lungo termine.