iOS 11 GM è finalmente disponibile per il download per tutti gli utenti che fanno parte del programma beta di iOS 11, sia per gli sviluppatori che per i beta tester pubblici. GM, che sta per Golden Master, rappresenta generalmente l’ultima versione di un software pronto per il lancio.
Gli utenti iscritti ai programmi di sviluppatori e beta testing possono ora scaricare iOS 11 GM direttamente dall’aggiornamento software dell’app iOS.
Il download tramite aggiornamento over-the-air appare semplicemente come «iOS 11» senza alcun riferimento alla versione GM, mentre il download disponibile nel Centro sviluppatori Apple è chiaramente identificato come iOS 11 GM.
iOS 11 porta con sé un sacco di novità e miglioramenti per i dispositivi iPhone e iPad. Tra le tante novità, troviamo aggiornamenti significativi a Siri, Messaggi, Foto e molto altro. Gli utenti di iPad, in particolare, possono aspettarsi un’esperienza notevolmente arricchita grazie a funzionalità di multitasking avanzate, l’app File che funge da file system, e un’esperienza di dock e cambio app riprogettata che ricorda il funzionamento di Mission Control su Mac. È davvero un aggiornamento imperdibile per gli utenti di iPad, e vale la pena iscriversi alla beta pubblica o installare la versione finale quando sarà rilasciata.
In aggiunta a iOS 11 GM per iPhone e iPad, sono disponibili anche watchOS 4 GM e tvOS 11 GM per Apple Watch e Apple TV, rispettivamente.
Per chi non è iscritto ai programmi beta, iOS 11 sarà reso disponibile al pubblico il 19 settembre come download gratuito per tutti i modelli compatibili di iPhone, iPad e iPod touch.
Novità e aggiornamenti per il 2024
Nel 2024, l’ecosistema Apple continua a evolversi con nuove funzionalità che migliorano ulteriormente l’interazione degli utenti con i loro dispositivi. La cosiddetta «Intelligenza Ambientale» di Siri sta diventando sempre più smart, permettendo di gestire le attività quotidiane con maggiore efficienza. Inoltre, l’integrazione tra iOS e iCloud sta ricevendo aggiornamenti significativi, facilitando la sincronizzazione dei dati tra i vari dispositivi Apple.
Le nuove funzionalità di privacy e sicurezza sono un altro aspetto da considerare. Apple sta rafforzando la protezione dei dati degli utenti con strumenti avanzati per il monitoraggio delle app e la gestione dei permessi. In un’era in cui la privacy è sempre più importante, queste novità sono un grande passo avanti.
Infine, il supporto per la realtà aumentata (AR) è in continua espansione. Gli sviluppatori stanno creando esperienze sempre più coinvolgenti, e iOS 11 stava ponendo le basi per questo. Aspettati aggiornamenti interessanti che porteranno la realtà aumentata a un livello superiore nel 2024.