Raise To Listen è una funzionalità molto utile nelle versioni moderne di iOS, che consente di alzare il tuo iPhone per ascoltare un messaggio audio ricevuto e rispondere con un nuovo messaggio vocale. Tuttavia, questa funzione non è sempre affidabile per tutti gli utenti, specialmente per coloro che utilizzano custodie per iPhone. Questo può portare a inconvenienti, come il fatto che un messaggio venga erroneamente contrassegnato come ascoltato o riprodotto. Dato che, di default, i messaggi audio vengono rimossi automaticamente, potresti trovare messaggi scomparsi dal tuo dispositivo senza averli mai ascoltati. Ancora più frustrante è che alcune custodie di terze parti e prodotti per schermi protettivi possono attivare la funzione di risposta «Alza in ascolto» in momenti inappropriati o interrompere la registrazione di un messaggio vocale, inviando un messaggio incompleto.
Se hai notato comportamenti anomali nella messaggistica audio «Alza in ascolto», la prima cosa da fare è rimuovere la custodia o lo schermo protettivo di terze parti dal tuo iPhone. Tuttavia, per alcuni utenti, questo non è sempre praticabile, specialmente se tendono a far cadere il proprio dispositivo. Quindi, un’alternativa è semplicemente disabilitare la funzione «Alza in ascolto» e «Alza in risposta» per evitare qualsiasi comportamento errato di ascolto o risposta.
- Apri l’app «Impostazioni» e vai su «Messaggi».
- Scorri verso il basso sotto ‘Audio’ e disattiva l’interruttore per «Alza in ascolto».
È un’operazione molto semplice; anche se perderai la funzione «Alza in ascolto» e «Alza in risposta», questo impedirà il comportamento incoerente che porta alla lettura dei messaggi prima di averli ascoltati o all’invio di messaggi prima della conclusione della registrazione.
Interferenze con il sensore di prossimità: la causa dei comportamenti strani nei messaggi audio
Ma perché la funzione «Raise to Listen» non funziona sempre come dovrebbe? È difficile dare una risposta certa, ma per molti utenti il problema non deriva dalla funzionalità stessa, bensì dalla custodia o dallo schermo protettivo che utilizzano. Questo è particolarmente vero se la custodia è un modello ingombrante, che può coprire o ostruire il sensore di prossimità situato vicino all’altoparlante dell’iPhone.
Il sensore è facilmente visibile su un iPhone bianco, ma nei modelli neri può risultare quasi invisibile. Inoltre, molti degli schermi protettivi in plastica trasparente possono interferire con la funzione «Alza in ascolto», causando comportamenti anomali. Una soluzione sarebbe tagliare la parte dello schermo protettivo che copre il sensore, ma l’aggiunta di massa all’iPhone potrebbe comunque influenzarne il funzionamento. Pertanto, è consigliabile scegliere una custodia che non interferisca con il sensore, oppure disabilitare questa impostazione se risulta fastidiosa.
Novità nel 2024: Miglioramenti e alternative per i messaggi audio
Nel 2024, Apple ha introdotto nuove funzionalità e miglioramenti che rendono l’esperienza di messaggistica ancora più fluida. Con l’aggiornamento a iOS 17, sono stati implementati algoritmi avanzati per migliorare la rilevazione del sensore di prossimità, riducendo gli errori di attivazione involontaria della funzione «Alza in ascolto». Inoltre, la possibilità di personalizzare le risposte rapide ai messaggi audio offre un modo più pratico per interagire con i tuoi contatti senza dover necessariamente ascoltare ogni singolo messaggio. Non dimenticare di esplorare queste novità e vedere come possono migliorare la tua esperienza di messaggistica.
In aggiunta, Apple ha anche ottimizzato l’interfaccia utente per la gestione dei messaggi audio, rendendo più semplice l’accesso e la gestione delle impostazioni. Ti consiglio di dare un’occhiata alle nuove opzioni di personalizzazione disponibili, che potrebbero tornare utili per adattare il tuo dispositivo alle tue esigenze quotidiane. Ricorda, un piccolo aggiornamento può fare una grande differenza nel tuo modo di comunicare!