Cucinare con iPad e iPhone: 3 consigli pratici per la cucina

Molti di noi usano i nostri iPhone e iPad in cucina per aiutare con le ricette o anche l’intrattenimento mentre cucinano, e funzionano meravigliosamente per questo scopo. Tuttavia, l’elettronica e il sugo di tacchino non si combinano bene, e per avere un’esperienza senza problemi, ti consigliamo di seguire alcuni semplici consigli per prevenire frustrazioni e problemi. Quindi, tieni il tuo iPhone lontano dal mix di torta di zucca, regola le impostazioni del display, proteggilo dagli spruzzi e utilizza un supporto monouso: sarai pronto per andare.

Cucinando con suggerimenti per iPhone e iPad

1: mantieni aperta la ricetta e ferma lo schermo dal blocco automatico

Iniziamo con un consiglio fondamentale: assicurati che lo schermo rimanga acceso per evitare di smanettare continuamente con i pulsanti e i codici di accesso mentre leggi una ricetta. Così, il tuo iPad o iPhone rimarrà attivo senza interruzioni. È una semplice regolazione delle impostazioni che puoi eseguire su qualsiasi dispositivo iOS, ma ricorda di farlo solo temporaneamente, poiché potrebbe ridurre la durata della batteria e impedire l’attivazione del passcode.

  1. Apri l’app Impostazioni e vai su «Generale»
  2. Trova «Blocco automatico» e seleziona «Mai» per impedire che lo schermo si spenga automaticamente

Ferma lo spegnimento dello schermo dell'iPhone

Adesso puoi impostare l’iPhone o l’iPad, aprire la tua ricetta o il tuo film preferito e utilizzarlo senza preoccuparti che lo schermo si oscuri.

Ricorda, però, di riportare le impostazioni in uno stato più sicuro dopo che hai finito di cucinare, in modo che il tuo iPhone o iPad si blocchino automaticamente con un passcode dopo un periodo di inattività.

2: utilizzare un lucchetto a cerniera per proteggere da schizzi e versamenti

Qualsiasi borsa con chiusura lampo generica e trasparente proteggerà il tuo iPhone o iPad da schizzi, cadute e dita sporche, un aspetto fondamentale in cucina. Non c’è nulla di complicato: basta utilizzare una borsa con chiusura lampo trasparente adatta al dispositivo. Il touch screen continuerà a funzionare anche all’interno della borsa.

L'iPad con cerniera lampo in cucina è ottimo per proteggere dagli schizzi e dagli schizzi

Non dovrai più preoccuparti di dita appiccicose o di sbavature di mix di torte che potrebbero danneggiare l’iPad o l’iPhone, a patto che tu non stia facendo qualcosa di eccessivamente avventato e che la borsa sia ben chiusa. Puoi usare le mani sporche per scorrere sullo schermo protetto, se necessario.

Ne abbiamo già parlato riguardo l’iPhone e l’iPad, ma mi sorprende sempre quante persone non siano consapevoli di quanto sia efficace questa semplice soluzione. Non vorrai immergere l’iPhone in un piatto di Mac & Cheese, ma per necessità di base, è più che sufficiente.

3: Predisporre un supporto per una facile lettura e accesso

Ora che lo schermo rimane acceso e il dispositivo è protetto da schizzi, ti consiglio di sistemare l’iPhone o l’iPad in modo da poterlo leggere facilmente. Certo, puoi usare un supporto elegante, ma in un ambiente potenzialmente disordinato come la cucina, potrebbe essere più saggio optare per uno che non ti dispiace troppo.

Supporto per iPad arancione, funziona seriamente

Ci sono tante soluzioni fai-da-te per un supporto rapido per iPhone o iPad, che vanno dall’appoggiare un iPad su un’arancia a una banana (sì, hai letto bene, un amico me lo ha mostrato e funziona sorprendentemente bene!) a uno dei miei preferiti, il supporto fai-da-te con un appendiabiti in metallo che funziona sorprendentemente bene: e dato che è solo metallico, non ti preoccuperai se ci finisce sopra un mix di torta di zucca.

Nuove Prospettive per il 2024

Con l’avanzare della tecnologia, i dispositivi Apple continuano a evolversi e migliorare, rendendo la cucina ancora più interattiva. Per esempio, l’integrazione di Siri ti permette di controllare le ricette a mani libere, semplicemente chiedendo. Immagina di avere le mani piene di farina e di poter chiedere al tuo iPhone di passare alla prossima fase della ricetta senza dover toccare lo schermo!

Inoltre, ci sono applicazioni dedicate che offrono video tutorial passo-passo, rendendo il processo di cucina non solo più semplice, ma anche più divertente. Con la crescente popolarità delle ricette online, molti chef condividono i loro segreti e trucchi attraverso piattaforme come TikTok e Instagram, portando la cucina a un nuovo livello di creatività e condivisione.

Hai qualche altro suggerimento utile per cucinare con l’iPhone o l’iPad? Faccelo sapere nei commenti!

ItBookMac