Se hai aperto il vassoio della scheda SIM su un iPhone più recente, probabilmente hai notato che la scheda è notevolmente più piccola di una normale SIM. Queste piccole carte sono conosciute come Micro SIM. Il formato SIM più piccolo sta guadagnando sempre più popolarità, ma ci sono ancora molti fornitori di cellulari e telefoni che utilizzano la scheda SIM di dimensioni normali, come T-Mobile e vari piani prepagati. Ora, ovviamente, la SIM standard non si adatta al vassoio micro, ma indovina un po’? Puoi facilmente ridurla e convertire qualsiasi SIM standard in una Micro SIM.
Recentemente ho aiutato un amico in questo processo, che ha richiesto circa 10 minuti. È un po’ noioso, ma considerando i nuovi metodi per sbloccare qualsiasi iPhone direttamente tramite AT&T o con il metodo SAM, ne vale davvero la pena se hai bisogno di utilizzare un altro operatore. Se non vuoi gestire il processo di conversione manuale o pensi di doverlo fare spesso, puoi acquistare un pacchetto Micro SIM Cutter & Converter con 2 adattatori SIM direttamente su Amazon per semplificare le cose; è praticamente un perforatore adatto per Micro SIM.
Ecco cosa ti serve per effettuare la conversione manuale da SIM a Micro SIM:
- Pazienza e fino a 15 minuti
- Forbici affilate – per il taglio della scheda SIM
- Coltello affilato – per segnare dove tagliare sulla scheda SIM
- Lima per unghie – per levigare i bordi minuscoli
- Micro SIM – per confrontare la scheda SIM originale, rende il lavoro molto più semplice
- Righello – opzionale, ma ti semplifica la vita se non hai una Micro SIM da confrontare
Il mio toolkit sembrava l’immagine qui sotto, e alla fine ho finito con l’usare solo le forbici e una lima per unghie per completare l’intero processo. Un righello e una matita possono essere utili, ma ho notato che molte schede SIM presentano diverse dimensioni di plastica attorno a varie porzioni della carta; l’unica cosa davvero costante sono i punti di contatto metallici. Per questo motivo è difficile fornire misurazioni precise ed è meglio avere una vera e propria Micro SIM da confrontare.
Non c’è molto da dire in termini di istruzioni, a parte l’ovvio: taglia la SIM fino alla dimensione di una Micro SIM. Questo è facile se hai una Micro SIM da seguire come guida, ma se non ce l’hai e stai semplicemente procedendo a occhio, la soluzione trovata qui è quasi valida come quella che troverai online; ricorda solo di preservare i contatti metallici.
- Taglia la plastica dalla scheda SIM in modo che corrisponda alla dimensione di una Micro SIM, preservando l’area metallica. Con alcune vecchie schede SIM, potresti dover tagliare parte del metallo laterale, ma non oltrepassare mai la prima linea nera interna sui contatti metallici.
- I tre punti di contatto metallici sulla punta della scheda SIM sono i più importanti, etichettati come «1 2 3». Assicurati che siano nella stessa posizione sulla SIM convertita come su una vera Micro SIM.
- Affila i bordi rimanenti affinché la SIM convertita si inserisca nello slot micro SIM. È meglio avere una vestibilità aderente piuttosto che una vestibilità larga.
- Inserisci la SIM convertita in iPhone 4, 4S, ecc. e prova a connetterti.
Saprai in circa 30 secondi se la conversione ha funzionato, perché l’iPhone inizierà immediatamente a cercare la rete e a connettersi. Se stai cercando di utilizzare una scheda di un fornitore diverso da quello previsto, ricorda che il tuo iPhone deve essere sbloccato; non ci sono eccezioni a questa regola.
Conversazioni felici e goditi il tuo iPhone, iPad, Android o qualsiasi altro dispositivo tu stia usando.
Novità nel 2024: Cosa C’è da Sapere sulle Micro SIM
Nel 2024, il panorama delle SIM sta evolvendo ulteriormente. Con l’aumento della popolarità delle eSIM, molti utenti si stanno chiedendo se valga ancora la pena convertire una SIM fisica in Micro SIM. Le eSIM offrono vantaggi significativi, come la possibilità di passare rapidamente tra diversi operatori senza dover cambiare fisicamente la scheda SIM. Tuttavia, se hai ancora un dispositivo compatibile solo con SIM fisiche, è fondamentale sapere come effettuare questa conversione in modo efficace.
Inoltre, i nuovi modelli di smartphone continuano a supportare sia le Micro SIM che le eSIM, quindi la conoscenza di come convertire una SIM può tornare utile. Assicurati di tenere sempre a portata di mano gli strumenti giusti e di seguire le linee guida per ottenere i migliori risultati. Con un po’ di pratica, diventerai un esperto in questo processo!